161 - GLI E.mi e R.mi SIGN.CARDINALI COMPONENTIIL SACROCOLLEGIO CO~ IL LUOGO E LA DATA DELLA LORO NASCITA ED ELEVAZIONE ALLA POUPORA. . Ordine dei Vescovi. Serafino Vannutelli (Genazzano 1834), Vesc. di Ostia, Porto e Snnta Rufina, Deeauo del Sacro Collegio (1887). A11touio Agliardi (Cologno al Serio 1832), Ve- . scovo di Albano (1806), Cancelliere di S.RC., Abate comm. di S. Lorenzo in Damaso, Sotto-Deeano del Sa.ero Collegio. Vincenzo Vannutelli (Genazzano 1836),. Vescovo di Pale.-;tri11a, commendatario di San Sii ,estro in Capile (188!)). Francesco di Paola Cassetta (Roma 184!), Vesc:ovo di Frascati (1899), commendatario dei SS. Vito, Modesto e Crescenzio. * Gaetano De Lai /Malo-Yiee11za -J853), Vescovo di Sabina (1907). * Diomede Falconio O. F. M. (Pesco-Costanzo, Terra di Lavoro 1842), Vescovo di Velletri (1911). Ordinedei Preti. Giuseppe Seba::;tiano Neto O: F. M. (Legis 1841), Primo Prete, del tit. dei SS. XII Apo::;toli ( 1884). Giacomo Gibbous (Baltimora 1834), del titolo di S. Maria in Trastevere, Arcive::;eovo di l3altirnora ( 1886). Angelo Di Pietro (Vi-varo 182S), del tit. di S.' Lorenzo in Lucina (1893). Michele Logue (Raphoe I 8:10), del tit. di S. Maria della l?aee, Arcivese. di Armagh (1893). Claudio Vaszary O. S. B. (Kerszthel 1832), del tit. dei SS.Silvestro e Martino ai Monti (1893). Andrea Fenari (Pratopiauo 1850), del tit. di S. Anastasia, Arcivescovo di Milano (1894). Girolamo Maria Gotti O. C. D. (Genov.a 1834.), del tit. di S. M. della Scala (1895). Giuseppe Prisc.:o (Boscotrecase 1833). del tit. di S. Sisto, Arcivescovo di Napoli (1897). Giuseppe Maria Martin de Herrpra y de la ·1glesia (Aldeadavila 1835), del tit. di S. Maria '.rraspontina, Arcive.-;covo di Compostella (1897). Giuseppe Frar.eira Nava di Bontifè (Catania 1846), del tit. dei Ss. Giovanni e Paolo, Arcivescovo di Catania {189\:J). Agostino Rich13lmy (Torino 1850), del tit. di S. Maria in Via, Arcivescovo di Tor;no (1899). Sebastiano Martinelli O. E. S. A. (S. Anna 18:18), del tit. di S. Agostino (1901). Leone Shrbensky (Hausdorf 1863), del tit. di S. Stefano al monte Celio, Arcivescovo di Praga (1901). Giulio Bosc.:hi (Perugia 1839), del tit. di S. Lorem-:o in Panisperna, Arcivescovo di Ferrara (1901). Bartolomeo Bacilieri (Breonio 1842), del tit. di S. Bartolomeo all'Isola, Vescovo di Verema (l\J0l). * ::.1f:,tJle l\Ierry del Ya.l [spagnuolo] (Londra 1865), del tit. di S. Prassede (1903). * Gioaccl}ino Arco verde de Albuq uerq ue Ca.- valca,n ti tPer11ambneo 1850), dl'l titolo dei SS. Bonifacio ed Ale::;sio, Arcivescovo di R.o de Janeiro (1905). * Ari!,tidc Caval'ari (Chioggia 184~), del tit. di S. Maria in C s111erl.in, Patriarca di Venezia (1907). * Aristide Rinaldini (Montefalco 1844), del tit. di San Pancrazio (1907/. * Benedetto Lorenzelli lBa,di 1853', del tit. di S. Croce in Gerusalemme t 1907J. * Pidr0 Matlì (Corteolona 1858), del tit. di S. Gri::.ogl)uo, Areivescovo di Pisa (1907). * Alessaudro Lr:a'di (Milano 1858), del tit. dei Ss. Andrea e Gregorio al Monte Celio, Arcivescovo di Palermo (1907). * Desiderato Merc.:ier (Braiue l' Alleud 1831), del tit. di S. Pietro in Vincoli, Arcivescovo di l\l alines (l\:107). · -* Pietro Gasparri (Visso - Norcia, 1852), del tit. di S. Bernardo alle Terme (1907). * Ludovico Enrico Luçon (Maulénier - Angers 18-121, del tit. di S. Maria nuoYa e S. Franersca al Foro romano, Arcivesco,o di Reims (1907 ). .. * Paolino Pietro Andrieu (Seysses - '.rolosa 1849), del tit. di S. Onofrio, Arcivescovo di Bordeaux (1907). * Antonio Mendes Bello (Gouvea, dioc. ,di Guarda 1842) del tit. dei SS. Marctdliuo e Pietro. Patriarca di Lisbona (1911). * Gin--eppe Maria Cos y Macho (Teran di Santander 1838), del tit. di S. Maria del l'opolo, A rciYescovo di Valladolid (1911). * Antonio Vico (Agogliano - Ancona 184.7), del tit.- S.. Callisto (1911). * Gennaro Granito Pignatel:i di Belmonte Napoli 1851), del tit. di S. Maria deg!i An- , gioli (1911). * Giovanni Maria FnrlPy (Arm:-igh - Irlanda 1842), del t.t. di S. Maria sopra Mi11e1·va, Arcivescovo di New-York (1911). * Fr.rnl'es~o Bourne (Chn.phan - Southwnrk ltl61), del t.içolo di R. Pudenziana, ArdyeSl'OVO di "\Yestminster {1911). * Francesco Bauer tKrachavec - O:mutz 1841), del tit. di. S. Girolamo degli Schiavoni, Arcivescovo di Olmutz (1911). * Leone Adolfo Arnette (Douville - Evrenx 1850) c!el tit. di S. Sabina, Arcivescovo di Parigi (1911). * Guglielmo O' Connel (Boston 1860), del tit. q.i S. Clemente, Areivescovo di BoJton (1911). . * Errico Almaraz y Rantos (La Fellés - Salamanca 18~ 7), -del tit. di S. Pietro h1 Montorio, Arch·escovo di Siviglia (1911). * Francesco Virgilio Dubillarò. (Soye - Be• sançon 1845), del tit. di S. Sus:1.una, .Arcive:-.:co~o di Ohambery ( I 911). * Francesco M. Auatolio de Rovérie de Cabrieres (Beauc,1ire - Nimes 1830), del t:t. di S. Maria della, Vittoria, Vesc. di Montpellier /19111. * Basilio Pompilii (Spoleto 1858), del tit. di S. l\ifaria in Ar<teoeli (1911), Vie-a.rio generale di S. S. * Creati dalla S. M. di Pio X. - Gli altri sono tutti creati dalla s: M. di Leoue XlTT. lioteca ~,no 1:jlanco 11
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==