ili Il'~ ,ID!ffil, l fu11ti lio ai UD rreil1\11 o Nll 1 llne att R! IDn~trJ i iin Yl• )aclfera ' - 113 · (31 a Settimana) 29 Giovedì 210-156 I S. Marta. Della famiglia di Lazzaro (vedi 22 luglio). Secondo le ?iù proba.bili tradizioni morì l'anno 84:. - S. Faustino, festeggiato a _______ _,'l'odi (sec. III-IV). Memorandum. - Anniversario della morte del re Umberto I (1900). Cerimonia funebre al Pantheòn di Romr,. A Monza, dopo l'ufficio funebre celebrato uella Cattedrale, per fondazione perpetua di un gruppo di signore' di Monza e di Milano, è permessa la visita del Monumento espiatorio, che sorge sul luogo del reg:cidio. Però la commemorazione ufficiale è stat:1 trasporta.ta al 14 ·marzo. 30 Venerdì I s. Rufino,martire onorato ad Assisi. - s: Terenzio, diacono, pro211-155 tettore di Faenza. - Ss. Abdon e Sennen, persiani, martiri a Roma verso l'anno 250. Memorandum. - ... ·-___._..... _________________________ . ____ .__.. . ____. ________________ ._ _____ . -~--------------------------------------------,-------------········---·~-------~-----------------------------------------·-- ___________________ * _________ I S. Ignazio da Loyola, fondatore .della Compagnia di Gesù. Dedicatosi dapprima alle armi, venne fer to aJl'assedio di Pamplona, e da ---------' allora data la sua conversione, compiutasi nella grotta di Manresa. Nel 1534, già sacerdote, fondò a Parjgi il ci:tlé:bre suo ordine, approvato solennemente da i Paolo III nel 15!0. soppresso da Clemente XIV nel 1773, e ristabilito da Pio VII nel 1814. Morì il 31 luglio del 1556, e beatificato da Pa-olo V nel iG09, fu canonizzato da Gregorio XV nel 1622. - S. Giovanni Colomoini, nobile se.tlese celebre per la sua carità verso i poveri, 1 fondatore dell'ordine dei Gesuati n-pprovatp_: da Urbano V nel 1367, e soppresso da Clemente IX nel 1668. - S. Germauo, vescovo di Auxerre, che combattè in Iughilterra l' eres:a dei Pelagiani, e morì a Ilavenna uel 448. 31 Sabato 212-154 Memorandum. - Festa al Santuario di Sant' Ignazio, presso Lanzo Torinese. - Fiera a Salsomnggiore (prov. di Parma). - Chiusùra drll' anno scolastico nelle Università. - Scade il termine per la presentazione dei titoli 11ei concorsi ai posti va.canti di insegnante nelle scuole el~mentat·i del Regno. - Ultimo termine per iscriversi nelle liste dei giurati presso l'ufficio comunale, sotto pena di una multa di L. 50. - Scade il termine utile per le dichiarazioni dei nuo,i redditi, delle variazioni e della cessazione dei redditi già accertati, agli effetti dell'applicazione dell'imposta sulla ~icchezza Mobile. Non facendo le dichiarazioni in tempo utile, si può chiedere la rettificazione dei redditi anche durante tutto il mese di agosto, ma in tal caso non si può ridurre la soprattassa che della metà. GUGLIELMO MARCON:I, l'tlareoni Guglielmo, n. Bologna 1875, iuveutore del telegrafo .seu~a fili. l'tlarint Virgi.nta, nata Alessandria 1814, artista drammatica. 1CO t VIRGINIA MARINI.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==