Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

a-----.m-------------------------------------- Conèorsodei.Concorsi Il -. - Resultato del Concorso precedente. NUOVICONCORSI. Questo ooneorso se pure non ci ha dato proposte .... assolutamente di primo ordine, in co1npenso ha messo in gara un ,grandissimo· ,numero di concorrenti; e non è proprio colpa nostra se; nessuno di essi ha sal)uto offrire l' idea peregrina -che senza esitazioni apparisse degna del primo premio. Diciamo snbito che non è stato possibile assegnare il premio di L. 500; e di tale i,mpossibiHtà si convinceranno facilmente i lettori, seguendo le nostre osservazioni critiche, é valutando i « temi » che abbiamo finito col prescegliere e premiare. Di concorsi come quello proposto dall'Almanacco, curiosi sempre, spes-so anche utili, banno frequentissimi e~empi le più diffuse riviste o Magazines di varia lettura in ItoJia e ancor più all'estero. Ma ognuno di• questi concorsi rappre·senta per sè stesso un'idea, p_on la l'icerca di un'idea; quindi non era per noi il caso di tener conto di e·onsigli c·osì po-co peregrini come quelli di bandire concorsi per trovare una nuova rubrica dell' Alrnanacco ( ce l'hanno scritto in tre !) ovvero per sapere « perchè si fa lin concorso ». Pare la storia della guardia che gnarda la guardia che guarda la figlia del re. Molti altri hanno scambiato il nostro Alnianacco per un giornale didattico o -per una palest_ra letteraria e quindi ci hanno invitato a b-andire dei concorsi per componim.enti da svolgere su temi assegnati: tem,i che variano dal Fallimento della diplomazia nei Balcani ai Mezzi pm· 'l'endere popola1·e la Dante ·Alighie1·i, da uno studio su L'Italia e la Libia (oo l'hanno· suggerito in quattro) alle Imp1·essioni sull' Isabeau ! E poi temi da ginnasio· come Pianto di niadre e pianto di patria, Lo sdegno e la protezione ( chi lo capisce è bravo !) e finalmente un egregj o Signore, suggerendoci un tenia veramente nuovo (1) << Al mio 1 rit01·no » ci aggiunge la traccia come per un compito di terza elementare. Ma ci hanno presi per maestri di scuola 1 Meno male che un altro egregio conce>rrente· c'"invita a far .studiare dai nostri lettori Pe1·chè l'Almanacco I.taliano, soddi.ctfa l' 01·goglio nazionale. Grazie! Per simHi ra.giòni non potevamo accettare i suggerimenti di chi c'invitava a handire concorsi drammatici di poesie, di novelle,· idee nè nuove nè opportune per l'Almanacco il quale è e vuol ·restare essenzialmente un libro d' informazioni pratiche. Altre idee abbiamo dovuto scartare perchè assolutamente \T"ecchie e comuni, come quella di aprire un concorso p_er citazioni di frasi storiche, come se già non esistessero fior di repertori italiani e stranieri che le registrano; altre perchè tr.oppo frivole (scrivere 11n bozzetto senza l' .A. far l' Anaa----------------,·--------••&.--------------- BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==