Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

LA VITA PRATICA. xxxv Bisogna anche riconoscere che ln torno alla vita degli ucceUi. Successo C[l.Sa edi trico Bern porad nulla ha tra- ugualn1ente lusinghieyo ebbero Lefiabe scurato per dare alle novelle di Té- di ZiaMariù - splendido volume in-8°, 1·ésah la veste tipografica più elegante illustrato da Attilio l\:1ussino; - e tnle e più gr[lziosa. I Racconti di sorella nnzi da far presagire che Le Storie Orsetta e Come Orsetta incontrò For- vere di ZiaMariù - pubblicate in quotuna sono due n1agnifici volun1i in-8° sti giorni in un magnific<? volume in-8°, stampati con la -ben nota valentia da e illustrate elegantemente da Bona Gi- " L'Arte della Stampa;.,, il pritno è gliucci 2 incontreranno certo le più illustrato da disegni e fregi di DuILIO. festose accoglienze. CAMBELLOT'l'Ii,l secondo è arricchito La si111patia del pubblico giovanile di bei disegni di AL1~ARDOTERZI, due per questa eletta scrittrice è più che n1aestri dell'illustrazione. giustificata. L' nrte di Paola Lo1nbroso Sappian10 che por la prossii11a Pa- si distingue per una schietta Reri1plisqua Térésah ha preparato un nuovo cità e per nna vivacità prettan1ente orilibro per i nostri ragazzi, scritto in ginale. Col Reporter nel mondo deg·li collaborazione col noto pubblicista e Uccelli, e •più ancora con le Fiabe di letterato E. M. GRAY; e il succesRo più Zia Marìù, Ella è entrata in una via, largo arriderà certo al nuovo volun1e, ci sernbra, del tutto nuova; poichè con1e già ai precedenti. nelle forn1e classiche dell'invenzione ,fiabesca ·ha potuto collocare elen1enti Paola Lombroso. del tutto n1oderni; la magia, il n1iracolo non hanno un a1nbiente lontano (ZIA MARIÙ). nel tempo, e perciò facilrnente adattnLa figlia dell'illustre Cesare Lom- bile ai pit1 arditi voli della :fantasia, broso, che dette già alle discipline· ma si esercitano fra ragazzi, uo1nini e scientifiche pregevolissin1i studi in- cose d'oggi, con una libertà, una sicutorno a.Ila psiche infantile, da qualche rezza, e una potenza di effetti che atanno va pubblicando volun1i per ra- testano quale. sottile magistero d'arte gazzi che sono accolti con crescente abbia a sua disposiz:ione Paola Lomfavore. Zia Mariù è divenuta famosa broso. in Italia e cara a un· infinità di ragazzi, Le Storie vere di ZiaMariù, si allonpri1na per la sua corrispondenza coi tanano, co1ne contenuto, dalla precelettori a traverso il 'Corriere dei Piccoli, dente produzione. Queste novelline poi per le sue graziose novelline pub- non si svolgono, infatti, tra bizzarre blicate settimanalmente dal Secolo, più invenzioni, ma si ispirano direttamente ancora per la 1nirabile opera delle Bi- alla vita vera dell'infanzia, in quanto ùNotechine rurali, opera che s'intitola essa ha di più vivace, di più grazioso, dal suo nome. A consolidare e diffon- e anche di più profondo. Alcune di dere una così bella fama non poco que.ste novelle sono autobiogrnfiche, e hanno contribuito i bei volun1i editi son certo fra le più belle .. La forma dalla Casa Ben1porad. Ricordiamo il della narrazione è anche qui vivacisgrazioso racconto Unreporternel mondo sirna, rapida e perciò ricca di effetti. degli Uccelli, illustrato da Ugo Finozzi, Paola Lo1nbroso con quest'ulti1no lib1:o libro gaio e pur istruttivo per l'erigi- ha fatto ancora un passo innanzi nella , nalità dell'invenzione e le- nozioni in- sua si1npatica arte di novellatrice. ( Continueremo questa rubrica, nei futuri volitmi) . ...,...,__,.__,~_,.....,.._ e--- ---- --------=> r Il I La proprietà artistica e letteraria cli questo volume, per tntti i paesi, è riservata esclnsivamente agli editori R. BEMPORAD & JI'IGLIO, ed è vietata a t.errni.ni ùi legge la riproclnzione anche parzial~ degli a,rLicoli in esso contenuti. Oal'ta della Oartiel'a B. NODARI & O. dl Lu,:o di Vicenza. Inchlostrl della Ditta BERGER & WIRTII · Lipsia-Firenze. c.-------------------------------------------~ FIRENZE, Tipografi.a di Vittorio Sieni, Via Tripoli, 28. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==