XXVI LA VITA PRATICA. lazioni e per i1npulso di bene1neriti filantropi, accolgonsi a. nuova vita le elassi lavoratrici. E la Cartie1·a Y. Valvassori-Franco, 1nodesta111eilte iniziata ed accortarnente avviata dai snoi Propl'ietarl, sorge ora 1naestosa in tutta l' espressione di un'opera mediante cui pulsa e trionfa, a Germagnano, la vita industriale dei ·nostri tempi. Fra Carte e Cartiere. Cartiera di Conca Fallata. Parlando delle cartiere italiane, dobbia1no necessaria1nente ricordare la cartiera Arnbrogio Binda & C., la quale, fondata nel 1855, deve considerarsi fra le più irnportanti d'Italia per l'eccellenza dei suoi pr_odotti e per la fol'te esportazione nell'Estremo Oriente e nelle A1neriche. La Ditta Binda possiede due Cartiere, una alla Conça Fallata presso Milano, che occupa oltre mille operai, l'altra a Vaprio d'Adda, che occupa circa 600 operai. La Ditta Ambrogio Binda & C., produce annualmente 5 1nilioni di kg-. di carte finissin1e e fine da lettere, da stan1pa., da registri, da disegno, da cianografia, da scuola. Speciali riparti sono destinati alla confezione delle carte in scatole, dalle più eleganti alle pii\ economiche, a1 biglietti da ~isita, qtJ.aderni, ecc. Nella fal>bricazione delle buste la ditta di cui parlia1no tiene uno dei primi posti, producendone circa un milione al giorno. Il n1erito principale del signor An1brogio Binda e dei suoi successori consiste, non solo nella i1nportanza della loro produzione,. ma anche nel fatto di aver introdotto 1nolti rami di lavoro, il cui fine è la trasformazione della Garta, e che ognuno di essi costituisce una vera industria che, o non esisteva in Italia, oppure vi si trovava allo stato rudimentale. Trattasi dunque di una delle più i1nportanti ease nazionali, non solo per la quantità, ma anche per la qualità e la specialità dei suoi prodotti, che sono alta111ente apprezzati sui principali 1nercati del mondo, e con1e tale abbiamo voluto farne n1enziono in questa rubrica, nella quale seguiamo con interesse i continui progressi dell' industria nazionale . .,..._,...._~-~-...,,,...._,~~ BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==