Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

XVIII LA VITA PRATICA. Cerotto Mazza Anti-Reumatico, Anti-Sciatico. Il Cerotto Mazza è un modificatore profondo della circolazione 1nuscolocutanea e della jnnervazione periferica. Con l'uno e con l'altro n1eccanismo di azione, esso riesce a cahnare durevolmente il fenomeno dolore, sia nervoso (nevralgia) sia muscolare (n1ialgia) in qualunque sede del corpo esso si stabilisca, e qualunque sia la. causa che lo produca. Le applicnzioni del Cerott0 Mazza, si praticano con infal. libile successo nelle lombaggini, del dolore cioè che coglie talora improvvisarnente, talora gradualn1ente, la regione bassa della spina dorsale, che si diffonde lateralmente al dorso e che non permette al' paziente alcun movimento di flessione del' tronco e di estensione ; e che talora lo obbliga a ca1nminare flesso (curvo sulla persona) senza aggiungere che tale dolore ai lombi, talvolta àumenta nelle ore notturne tanto da rendere in.sonni le notti éd obbligare il paziente ad una inunob1Sr,lus populi Suprema lex vescicatori, pei quali si constatano sempre conseguenze funeste. La innocuità del Cerotto Mazza è dovuta al fatto che le varie sostanze che costituiscono la pasta revulsiva, sono completamente assenti da qualunque potere irritativo, assolutamè'nte " prive di ogni velenosità, n1a composta di resini vegetali, erbe aron1atiche veramente 1niracolose, perciò i reni non ne vengono minjmamen te offesi nella loro funzione, anzi nei dolori lombari i nefritici trovano nel Cerotto ~a~za una efficacissima applicaz1one. Nelle applicazioni gineco• logiche è pure sovrano rimedio, nelle nevralgie lon1bari che si manifestano durante la gestazione, o all'apparire della fase mestruale la paziente ritrova. grande sollievo. · Il cerotto Mazza speciale nella nevralgiasciatica·. lità che rende impossibile qualunque Ma un'indicazione veran1ente s-peoccupazione. A questa indicazione se:- ciale per il successo pronto e sicuro che gue l'applicazione alle varie forme si realizza, è nella nevralgia sciatica. mialgiche, cioè dolorificheJ che colpi- Dopo tante vicende subite, la terascono tutta una zona muscolare a sedi pia delle nevralgie sciatiche è tornata varie. Le più frequenti sedi sono la · al sistema delle revulsioni cutanee praspnlla posteriormente, la base del tò- ticate però con opportunità e con lo race, i mùscoli del gica affermando braccio, i n1uscoli che una applicadel collo (torcicol- zione od un limilo ), i muscoli del- tato numero di le gambe (cra1llpi a applicazioni fatte lesure). nei dolori secondo i criteri muscolari costali, logici e secondo le nelle nevralgie in- norme stabilite, tercostali, nel do- vale a cancellare lore puntorio della la nevralgia,. sc~a- • poln1onifé o della tica anche nella pleurite. Riesce a forma la più docondurre risultati lorosa e più radias sai favorev-oli cata, si afferma qu::i.ndo si applica cosa che ha avnto contro le infiammazioni dei bronchi, il consenso pratico di un plebiscito della pleura e dei polmoni invece dei di n1edici e di pubblico. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==