XII LA VITA PRATICA, ed eccitante estratto dalle noci di Kola .... e poi il Pepto-Kola, composto con gli stessi eleinenti più il peptone, ed a cui si è data la forma di liquore. Inoltre, siccon1e sernpre per lo scopo di son1.ministrare del fo_sforo, si è tenuta la via dei prodotti organici, ecco i 1 Robin preparare la Lécithosine, a base di lecitina estratta da11' uovo e 1nessa in comn1ercio sot.to forma granulare e sotto fonna di pillole, specialrnente adatte per i diabetici. P. 001110 vedete, anche il Dottore ci dà una dimostrazione chiara della sua perizia in nutteria. F. Ve l'avevo detto io che lo toccavate nel debole! S. Ben .lieto di aver provocato io questa dissertazjone; e pregherò l' egregio dottore di con1pletarla, se ancora ci sono altri particolari interessanti. III. C'è, dirò così, il terzo gruppo di preparati, ossia quelli a base di acido nuclein_ico, o per essere più esatti, di acido nucleinico e glicerofosforico. F. Roba fresca fresca. M. Scoperte recenti, infatti. Tuttavia, vi dirò che alla scoperta altrui il Robin ha aggiunto di suo un particolare in1portante. Infatti, mentre gli esperi 1nenti primitivi per ottenere l' eccitazione del potere fagocitario erano stati fatti con acido nucleinico o col semplice nucleinato di soda, egli ha avuto l'idea di uniro al derivato nucleinico anche quello glicerofosforico, con risultati assolutamente 1neravigliosi. Non posso, in un'amichevole conversazione, scendere a particolari tecnici che richiederebbero delle spiegazioni troppo lunghe; ma quello che mi consta, appunto perchè seguo con interesse gli studii in proposito, è che, 1nentr0, per gli altri prodotti esiste, dirò così, una fase negativa, prin1a che co1ninci l'azione efficace del medicamento, per il Nucléatol Robin, tale fase non c'è, o per lo meno, se esiste, non è dimostrabile, tanto è fuggevole, e tanto è rapido l'inizio dell'opera di restaurazione, di soccorso che esplica il Nucléa- ·tol, specie nella forma iniettabile. S. Avete detto opera di socrorso: perchè? JI. Perchè il Nucléatol nella sua forma granulare, iniettabi1e, pastiglie, ha lo scopo principale di facilitare, di socco1-rere i poteri cli difesa naturale dell'organismo contro. gli assalti ·delle 111alattie da infezione: infezioni chirur- ~iche, infezione puerperale, ecc, Biu11uLcvd l:JI no Dia, ,e S. Allora, anche per la malaria? lrl. Anche per la n1alaria; ma forse per tale 1nalattia riesce anche meglio il Nucléar:::;itol, il quale è Nucléatol con meti1ar:::;inato di soda. Ora è noto da ten1po antichissi1no che l'arsenico giova contro la n1alaria, tanto piit qnando è sommin~strato in forma organica .... qui è il caso di ricorrere ai lumi del1' egregio e dotto nostro Fannacista. F. Per carità! risponderò come il Parroco, in latino: Ubi mai-01·, minor cessat. Ma per obbedirvi dirò che 1' acido metilarsinico differisce dall'acido arsen.ioso perchè un aton10 di idrogeno viene sostituito da un gruppo metilico, e che i suoi derivati, fra cui primo il 1netilarsinato disodico o Arrenale hanno quasi complet.a1nente sostituito i co1nposti minerali d'arsenico di cui sono meno tossici e più tollerati. Sta bene? M. Egregiamente! Come vedote, dunque, vi è un nesso costante fra le conquiste del laboratorio o della clinica e l'apparizione dei prodotti Robin, che ne costituiscon~ l'attuazione pratica. Inoltre egli si è associato anehe al lavoro altrui e quando ha riconosciuto nei preparati di aniici e colleghi suoi qualche cosa di caratteristico, di pre• gevole, non ha esitato a contribuire col suo appoggio alla lo{o diffusione. Così è stato per gli Ovuli vagina] i Denna, che costituiscono davvero una trovata, perchè si conservano al ripnro da ogni contatto impuro sino al n10n1en to della loro applicazione, e così è stato per la Van adine del dottor Chevrier .... F. Derivato dell'acido va.nàdico, e quindi probabilmente vanadato di sodio. Jli. 'No! è il caso di precisare bene: la Vanadine è un tetrossido vanadico, ossia contiene quattro molecole di ossigeno invece di tre che ne ha il va• nadato di sodio; inoltre v'è aggiunto il clorato di sodio, costituendo così un energjco ossida,nte, il quale agisce egregia1nente da antisettico nelle affezioni intestinali. Si tratta di un antisettico direi quasi più fisico che chimico, ma assai razionale, fisiologico. Vedete che è sempre lo stesso sistema: studiare lo svolgersi delle funzioni naturali, e riprodurre col medicamento il 1neccanismo fisiologico di difesa o suscitarlo ed eccitarlo : natura medicatrix. P. Vedete, Sindaco, che non sono io ~olo & ricorrere al Latino,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==