VI LA VITA PRATICA. ·· BOBI e l'Angelo benefico. Bobi, a tavola, rifinta la pappa. Quando un bambino di tre anni rifiuta la pappa vuol dire ehe sta poco bene. I geni tori di Bobi sono perciò ntolto impensieriti. ~ ~~ cattivo è anche generaln1ente brutto. Bobi, in poco tempo, è dimagrato e iinbruttito assai. · Il medico, chian1ato in fretta dai genitori di Bobi, ha ordinato 1nolte medicine, una più cattiva dell'altra. Olio di fegato di merluzzo, ernulsione, purghe: un monte di roba disgustosa, Infatti Bobi non sta punto bene. Una terribile malinconia lo affligge. I balocchi n o n 1 o d i v e rto no. Le novelle delìa nonna lo annoiano; quelle della governante gli danno . . sui nervi. Di buono che era, Bobi è diventato quasi cattivo. Un bambino che manda catBibliotecaGino·Bianco tivo odore e urta lo stornaco al vederla soltanto. Bobi non vuol medicine. Per un po' ha rifiutato energita1nente di prendere qualsiasi 1nedicamento. Poj, dietro le insistenze amorose e continue dei genitori e della nonnn., si è deciso, e con una risoluta gornitata ha gettato lontano da sè l'olio di fegato e le altre " porcherie ,,. Il ban1bino è sempre più 1nalinconico e diviene se 1np re· più magro .. I genitori di Bobi sono alla disperazione. Bobi ora non vuol più vedere nessuno. Non si di verte più con i suoi giocattoli preferiti. •·. Sta solo in disparte e medita tristemente. Che cosa medita Bobi? Che cosa si agita nel suo cervellino tenebroso?
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==