Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

- 650 Vncchelli Pietro, senatore, n. Cremona, 1837. t Roma,. 3 febbraio. Vatihieri di Castelnuovo barone Frnes ..o, . ex ufficiale dei bersaglieri, ave.ya combattuto a Custoza nel '66, n. nel 1841. t Sanremo, il 21. ngosto. Valapia (i i use p p e, F(l.~ggiore all '8° alpini, supe1.1stite di Adua e delle campagne d'Eritrea del 1895-96-97, n. nel 186 I. t Milano, il 4 'Settembre. V a 1 dr è Francesco, garibaldino, uno dei pochi superstiti di Villa Glori, presidente del nucleo gal'ibaldino d'Imola, n. nel 1842. t UaCAltLO ROMUSSI. stelbolognese, suo paese nn.tio, 22 gi ug. Valli Achille, valoroso giornalist.a della democrazia. t Ferrara. il 26 g: ugno. Valt:,,1 ia Bartoletti Rosa. ve 1ova del colonlldllo garibaldino Eugenio Valzainia lascia alla Biblioteca comunale di Cesena una ricca r;:1cc0Ha di documen ',i risguardanti l'indipt'nclenza di Mazzini, Garibaldi e altri patri ti e cospinitori, n. 18:-n. t Cesena, il 13 se, tembrf'. Vambé y Arminius, celebre orientalista e via {giatore nn::{herese: svrisse J.l viaggio d'un falso De, v ·s neU' Asia cent1·ale, narrando le- proprie avventure, n. 183 i. t Budapec;;t, nel set.temb1 e. · Vannutelli Orazto, maggiore -a riposo, reduce del '59, '60, '6(; e 1870 a Ro~a, n. nel 1835. t RomR, il 6 settembre. Van .01.iem, celebre attrice olandese. t assassinata in tL·eno· il 20 agosto. Vassale Giulio, di a. 50, professore illustre di patologia generale all'Università di Modena. t ivi, il 2 gennaio. Vassallo Nab'.e 'FeGeu. S,US.-\. lice, di a. 78, presidente del Consorzio agrario di Porto Maurizio. t 7 marzo. Vergers (Des) Noel, noto honapartiano, n. in Francia neJ 1839. t S. Lorenzo in Correggiano (Rimini), il 19 agosto. V e f! t r i Leopoldo, attore drammatico, brildante, n. nel 1820, figlio del famoso Luigi VdStri. t Milano, all'Ospedale, il 1(\ giugno. Victorira Beniamino, direttore della Banra Nazionale Argentina, nna delle più spiccate persoualita di quella Repubblica. t Buenos Aires, 28 gennaio. Vill~franca - So i s - sons conte Vittorio Emanuele, di a. 37,.fi.glio del fu principe Eugenio di Savoia - Cari- _gnano. t '.rorino, 5 aprile. Viri gli o Alberto, poeta dialettale, scrittore dL storia torinese. n. a Torino nel 1853. t ivi, il 22 a;;ost0. Vischi avv. V1neenzo N. U., già:preside del liceo di Trani, patriota e ROSA SAlt'rO. cospiratore perseguitato dai Borboni nel '48 e '60. Deputato nell' VIII legislatura di Corato-Trani, n. nel 1824. 't il 19 giugno. Visone contessa Ama1ia, nata Ras:ni di Mortil!liengo. t M,lano, 24 seLtembre. Vii•es y 'l'uto Qiq.S€p.pe Oalasanzio, cardinale, teologo valoi·qso, intransigeute, n. a Sant' Andrea a Llevaneras (Barcellona), il 15 feb• braio 185-!. t Monte Porzio, il 7 settembre. Volpi Giuseppe, pittore, specializzato nel trasporto di affreschi. t Fontevico (Brescia), 3 marzo. Wahnnund Adolfo, di• a. 86, professore di lingua araba all'Accademia orientale di Vienna. t ivi, 15 maggio. Warner John Henry, oriundo tedesco, naturalizzato americano, mineralogo. i" nell'agosto, assassinato in Australia e divorato dai cannibali. Weltrich Riccardo, di a. 68, storico della letteratura tedesea. t Monaco, 2 gennaio. ,vemer Ugo, di a. 79, professore di agronomia. t Berh10, 17 ottobre. ·white Guglielmo, di a. 67, ingegnere ca-· po delle costruzioni navali all'Ammiragliato inglese. t 28 febbraio. WiucklerUgo, di a. 5J, professore di lingue ..semitiche all'Università di Berli no. t ivi, 19 n.prile Winsp3are Antonio, prefetto di Fireuze dal 1900 al 1904, g'à prefetto di Milano, Uonte TAVERNA. COOPERATIVA LAVOBANTI IN LEGNO FIRENZE - Via Capodimondo 10-lOa. (Stabile proprio) - FIRENZE MOBIDI COMUNI ED A1tIIllfWICI D'OGNI fWIDE Affissi - Persiane avvolgibili - Pavimenti di legno JI ■ I MIGLIORI LAVORI - I PIÙ ECONOMICI L.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==