Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

- 649 • bnnale di 8ie11a, consi;.:liere onorar'.o della Corte d'appello di Firéuze. t Ca.sole d' ~lsa, il 6 settembre. Spitalieri di Cessole contessa Matilde, di a. 76, uua delle personalità più conosciute del1' arhìtoerazia italiana e 11 iz·1 arcta. t Nizza, 10 dicembre. Steenstrup Vogelius, di a. 70, geologo danese. t Copenhagen, 6 maggio. Strehl Hans, di a. 40, libero docente dl chirurgia all' Univ e r si t à di Konisberg. t ·ottobre. Sullivan '.rommaso, capo della " 'l\tmm a n y Hall,, di· Ne,,· York. t ucciso _in un incidente ferroviario nel sett. RICCARDO l'lF.HA~TONI. Suppiej comm. Giuseppe, membro del Consiglio superiore della Ban<"a d' ltalia. t Cerazzo (Vicenza', il 23 agosto. Swift Lewis, di a. 93, astronomo. t w·ash,ngton, gennaio. Taudor Ottone, di a. 61, professore di architettura al Politecnico di Bndape~t. -~giugno. Tarditi Cesare, tenente gene1'ale, senatore del Regno. t Roma, 22 'febbraio. •.ravel Ernes~o, professore di chirurgia al1' Università- df Bern.a. ·1 ottobre .. '.I'av0rna conte Rinaldo, senatore del Regno, presidente della Croce Hossa Ibliana, 1.ato Milano, 1839. 'i' Roma, 6 maggio. Tegetmeier G11glielmo Bernardo, di a. ~H, naturalista, collabora.ture di Darwin. t Golder Green. · Teichmann Alberto, di a. 68, professore di diritto e di procedm;a. peuale a Basilea. 1· 30 diicembre. Teisserenc de Bort, di a.5f>,meteorologo, membro dell'Accademia d t'l !e S<·ienze. -~ '2 gennaio. •.reller Federieo, ~i a. 60, capo dell' Isti• tuto geologico austriaco. 'l'ewes Augusto, di a. 82, profe:ss. di diritto romano all'Università, di Gratz. t Vienna, febbraio. '.rhérèsa (Giovanna Emma Val a don, detta), cantatrir,e popolare, n. • 1837. i· 15 maggio. '.Thiriar F., di a. 67, prof. di chirurgia Arciduca RANIERI. all'Univ. di .Bruxelles. t 26 giugno. Tlmdiclrnm Federico, di a. 82, profes~·ore di dir.itto pulJl>lico e--i ecclesiastico all'Università di Tnbinga. t marzo. Thureau-Dangin, di a. 86, storico, segretario perpetuo dell'Accademia fi'ance.-;e. t Pari~i, 24 febbrnio. Tibaldi Alessandro, maggior generale. t Roma, H) ottobre. Tiepolo LoJ:enzo, senatore, deputato <U VeBibliotecaGino Bianco nczia per qua~tro legislature, ex sindaco e gior11albta. t Belluno, il 12 agosto. Ti nel Edgard, direttore del Conservatorio mnsicale di Bruxelles, n. Sinay, 1854. l Bruxelles, ottobre. 'l'omasuolo Fe1·dinando, pri:l;no presidente di Corte· d'appello. i' Napoli, 2 marzo. Tononi Cesare, direttore ge~1erale della Cassa nazi-on:tle degli infortuni. t Roma, 11 gennaio. Torchechow Alessandro, di a. 57, scrittore russo. ·,· Pietroburgo, 30 mag. Tore1li. Alfonso, geDt rale, comandante la 4a. brigata. della 2a divisione in C .renai<:a. n. ad Apricena (Foggia), 1'11 novembre 1856. Ca,rd. .H1:.:sP1 <HU. t snl campo di battaglia a Tecniz, il 16 setteml..>re. Tçn·selli Alceste, capo stazione di '.rreviso, n. Lucca nel 185t;. t '.rrevh,o, schiacciato dal treno ner salvare una signorina il 26 agosto. . Traube Ermanno, di n~ 52, profes-;ore di mineralogia all'Università di Greifswald. t Ber- ( lino, 3 febbrnio. , 1.rrigo11a F ranc,,sco dei mar0hesi Roccabianca, tenente culonnt-llo nel 7"t, 0 fanteria, n. 1861, t Siracusa, il 4 s1:. tterilbre. Tri oi::,;ciano MiC'hele, 5cultord romano. Modellò :sra tue p~r il pa 'az7,o di Giustizia,, per il monumento a Vittorio Emanueld II, feee la sta ua di Gioacti,,o Belli. t Caltanissetta, il 2 l s&ttembre. Trotti Enrico, sindaco di 'rhiene, da 30 anni presidente della Banea popola.re. t Bl'eganze, 18 aprile .. 'rrornpeonuti.Luigi, funzionario della Camera dei Deputati a 'l'orino, :b 1irenze e a 1Mont,ecitorio, ex soldato del '431 e '49, n. nel 1829. t Roma, il 9 giug. Ullm,11111 Emanuele, di a. 72, prof. di Diritto ·penale all'Univ. di Vien~ Ha. t 4 aprile. Unger Giuseppe, di a. 85, eminente gmrista, presid. del T1 ibu nn.le i mperi:lle ( Reichs1r1· cht) austriaco . t V i e n 11 a, 2 maggio. E!HUCO ROCH.EilOltT. Ura11gia Tazzoli avv. Enrico, patriota e magistrato, nipote del sa<'erdote Enrico Tazzoli - glorioso martire di Belfiore - aveva combattuto nel '59 nelle truppe regolari e uel '66 con Garibaldi. Ex presidente della Corte d'appello di Brescia, n. nel 1839. ( 11.iT,wto,a l'll O'lll"·no. A't , b o V~c·~ai'G-iuseppe, !_Qn., n, 1836, tPesaro, 2 ott, I \

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==