617 Qnigini Puliga, vicrammfr:iglio nella riserva nava~e, n. a Casa! Monfer1 a•o, .18:10. t lamogli, I2 aprile. Qnistini Giovanni, di a. 71. n,yy0('1f-o, depurato . del collego d'Iseo nvlla XX.t e XXU legislutura. t Gardone Valtrornpia, 9 m~ggio. Jtahussen Edoardo, di a. 82, giurjsta olandese. t Amsterdam, 15 aµri:e. Ila 11goniDomenico, avvocato, fondato e di giornali e di riviste italiane nel Brasile, n. Medicina, 1852. t San Paulo, 23 aprile. nanieri, arciduca d'Austria,· cugino e cognato d'Umberto I ; fu il primo presid. del EMl'l..10 OLLIVIER. primo ministero costituzionale austriaco, n. Milano, 1821. t Vienna, 27 gennaio. Ra và Iacopo, dotto agronomo, professore di agraria ali' Istituto tecnico di Bolo~na. t ivi, 14 marzo. · Ravenstein Gforg:o, di a. 80, cartografo e geografo. t Francoforte sul lVIeao, marzo. Reid William, di a. 67, ambasciatore degli Stati Uniti .. t Londra: era stato direttore deHa Tl'ibuna di New York. t Londra, 13 dicembre. Respighi Pietro, cardinale, vicario di Roma, n. Bologna, 1843. t Roma, 22 ma.rzo. Revilloux Carlo Eugenio, di a. 69, egittologo. t Parigi, febbraio. Reyes Arturo, di a. 56, poeta e scrittore andaluso. t Malaga, giugno. Ristenpart F.W., di a. 45, astronomo. t Santiago, apr. Rit ter P. H., di a. 56, professore di · filosof. t Utrecht, novembre. Ritthausen Enrico, di a. 87, professore di chimica agricola all' Univ. ·di Konisberg. t ottobre. Riva - Palazz·i, ten. genernle. _t Tori:. no, 29 marzo. B,i vier T e o do r o, scultore. t PariATTILIO PALOMBI. gi, il 1O novembre. Rocco Rita, di a. 102. t Sassari. llochefort Enrico, giornalista e scrittore valoroso, anticlericale e democratico, di natali nobilissimi, n. Parigi, 1830. t Aix-lesBaius, il 30 giugno. Rodinò di Miglioue con te Giovan Francesco; dei mard1csi di Sa.nguineto, per molti anni capo riconosciuto dei cattolici uapoletaui, D. 1838. t 30 aprile. BibliotecaGino Bianco RoQ'eri di Vilbnova conte T..):.,doro, fr,1 t ,po del conte Filippo, console 1ZenPra!e d' Ita• lia a Zurigo,.n. nel 196!3. t 'l'orino, il 4 ~gosto. Rullan Giulio, di a. 54. profl.."~sore di fornr.1 e direttore artistico dt"ll' fstituto di Sau .Michéle a Roma. t ivi, il 4. Romer Adolfo, di a. 70, professore di filologia. cl:lssica all'Università di Erlangen. 't i \'i, 27 aprile. -Rornussi Carlo, avvocato, per molti anni direttore del Secolo, depu• tato di Corteolo· n a, a u t o r e d i buoni lavori di sto1:ia milanese, n. a Milano, 1849. t ivi, 2 marzo. Rospigliosi - Gioeni principe Giusep- ALESS. PARISOT'l'l. pe Franceseo Ma.- ria, duca di Zagarolo, principe di Cas.ti• glione, n. Roma 1848. t Stresa, il 21 sett. Ro:;so barone Giuseppe Domenico, principe di Oeraui. t Biancavilla (Catania), il 14 settembre. Rotta G. Silvio, pittore, autore dei notissimi quadri I funel'ali, Il nosocomio, Gli spettri, Nelle tenebrf, di cui il secondo :figura a!la Galleri:.t Nazionale di R0ma, il te-rzo in 1,uella di Buenos Ayres, n. nel 1853. i Venezia l' 11 giugno. Ilubbiani Alfonso, culto1:e delr arc~1itettura e della stol'ia bolognese: deronsi a lui i più importanti restauri di monnmenti di Bologna: fa fondatore e per moHi anni direttoi:e dell'AemiUa A1·s; in gio\·entù era stato g·iornalista cleril'ale intransigente. n. Bologna, 184·9. t ivi, il 26 settembre. Riiesch Carlo, comproprietaTio e direttore della tipografi.a Richter e Comp. di Napoli. t vittima del disastro ferrovia-. rio di Poggio Reale, agosto.\ R uggeri -Buzzaglia e onte avvocato Ernesto, decano · del foro volterrano, deput. per 3 legislature, garibaldino e fervente patriota. t · Volterra, n,29·· LurnÌPassY. agosto. Ruspoli (dei principi) don Paolo, n. Roma nel 1835. t Firenze, 27 aprile. Sabbadini Giuseppe, compagno di congiura di Guglielmo Oberdank. t Bologna, 15 aprile. Sabbia Aehille, maggior generale nella, riserva, n. 1841. t Verona, 15 febbraio. Sacchi Ettore, direttore della Provincia cii Cre,norw, cugino del ministro dei Lavori Pubblici. 't Castell'Ar,1ua'o, il 23 agosto. Saecrdote Gino, pittore. t il 3 settem1.>1·e.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==