• J # (Ottobre 1912 - Settembre 1913). Adami Lulgi, di a. SO, ten<"nte generale a riposo. t l\'lurazzanl). 4 a~osto. . Afohelbur;.; (Di) barone Tancredi, tenente generale a riposo. t 'rorino, G gennnio. Ala'-i:i Guglielmo, tenente geuerale, profess. di topografia alla Scuola di guerra. di Torino. t Genova, 8 110\'embre. Allnncse 1\.1:anfredo, di a. 4.6, p, of. di materia medica all'Università di Pavia. ·1· ivi, 17 ctkembre. direttore generale della pubblica sicurezza, infine prefetto, per molti ,umi a Milano, n. Poirino, 1838. t iyi, 2 febbraio. Allievn Giuseppe, .d:.i San Gerrn,wo Vercellese, insegnante di pedagog;a alla R. UJti\'ersi• tà cti •rori no, n. nel 1830. t 'rorino, 24 giugno. Alotto P. SI e fa.no, dei Rosmininni, n.1816, già rettore del Collegio di SI resa. poi a Domodossola, indi a Torino. tivi, 7 luglio. Altanesi Italo, va'oroso ca.pitano al 69° fanteria, a:.!gred1to durante una ricognizione a ulOYANNI ALF.A.ZIO. Alter Guglielmo, storico militare. t Vienna, 19 gennaio. Derna il 13 maggio 1913 e ferito alla colonna vertebrale, del·ora.t,o con medaglia d'argento. t Napoli, il 3 settembre. Alessandri Gioyanni, di a. 86, ma.gg i or gener;;le. t Mondovì-Piazza, il 31 mnggio. Alessio Emilio, consi:.rlicre di sta,to. t Firenze, 8 novembre. Alestra Laureato, di a. 83, unico superstite della spedizione sic iliana in Calabri.1. nel 1848. t Trapani, 26 gennaio. Alfazio Giovanni, 6H,Vl9 A.l\RIV.4.B.EN:g. già (lU,e&tore, !)Oi Bibliotc..c., ~... e ...... :i e_ Altichieri Dante, sindaco del Comune di Palù, n. 1874. t Oppeano Veronese, 28 ~ett. Amato Ginscppe, maggior generale, CJill~mdante l' artiglieria da campo a Napoli, n. 1854. t Comiso (Siracusa), 4 maggio.· Amn,tucci Rinaldo, colonnello degli alpini, partecipò alle campagne di Eritrea, fu ad Adua, n. 18 4 4. t Roma, il 16 gi□ g. Angel Ptti F e r di11a11do, deputato di Montepulciano nella XII e XIII leg. t Montepuloia.no, il 17 ilui.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==