§~Ha di legfio. 'Unà coìrfrnis§ìòne sia in·aagando sull'attendibilità di questo ra0cvnLO. 7. Busseto. - Statua a Giuseppe Verdi, di Giusepµe Secchi. 7. Bar·dqlmo (Verona). - Scoprimento di una lapide, per sottoscrizione popolare, ai poeti Cesare e Vitto.rio Betteloni. 8. I,d1•1,b!J ·o. .- Con inter- '9'ento del ministro de'll' Istruzione, 011. C1·ed~)ro, · inaugurazione di una lapide al patr.ot~t e storico ALTiguui (1811-1867). 14. San Severino lrlarche. - Feste per il IV. eentenario ò.elh nascita di Bartolomeo Eustachio celebre anatomie.,). 14. <h·eve (CbiautiJ. - Grandi feste a-Ila memoria del 11avigatore Giovanni da Ver1'azzano, lo scopritore di quasi tutta la costa dell'America Settentrionale; s'inaugnra un monumento che è .opera <li Romeo Pazzini di Firenze. 20. To,·ino. - Nel Castel'.o Medioe,·ale, commemorazione r 20. AidonP- (éaHanisseHa). - Inaugu·rflzione dei monumento a Filippo Cordova, l'illustre econornbta sicil.ano. :È opera del Hutèlli. 21. Salano. - Ndla patria del Bodoni, onor.~nze al g1 a,llde tipografo. di Giambattista Bodoni e in:ln- Il monumento d~lla. battaglia di 1Castelfi.clardo. gurazioue del Museo ·del Li- , bro e del Congresso di tecniea ed estetica tipografica. 20. Lucco. - Con g1·a.nde cerimonia è offerta una targa (opera di M. Passaglia) al conte ing. Michele Sforza, reduce del.a famo,a missione in Tripolira11ia. 20. Barbtjr·,nu d1 Val ·d' El<Ja. -· Inaugurazione del :r;nonumento a Frar1t esco d1 Neri da Barberino, poeta e letterato (m. 13i8). 20. Contro presso Missrtq,fo, (Breseia)._ --· Solennf',onoranze. in occa:;iorie del suo 80m0 complèanun, a Eruesto Teodoro lhonet,L, fervente apostolo del'a pace fra i popoli. · . ,.-20 . .l'ortolongl)nP, - Vengono tributate solenni onoranze a Giuseppe Cerboni, illustre e benemerito Nesto~:e degli studi di ragioneria, ideatore della logismog! a.fia. . . 21. Caste!fi~,,,,ran. - Imponente commemorazione dellàr'battaglia, fatta al monume11~0 inaugurato lo scor~o an110. 21. Mortara. - Solerme inaugnra7,ione di un monumento al ger,erale Maugiaga1li. Scopl'irnento di u1.a targa ai i~mellm1 c duti in Liba. · 22. Berguers. - Inaugurazione di un monumento a Lamarti1.1e. Discorso del president~ della Camera. francese Paolo De<hanet 23. l:Jer.<Jamo. - Il re inaugura il monumento a Cavour (opera del Bistolfi) e pone la prima pietra dell'Istituto per le scuole industriali. 28. l:'€-rugia. - Scopriménto di una lapide a Giovanni Pennacchi letterato, pMriota, edul'atore, per il centenario della sua nascita. \·'r• Particolare del monumento a, Verdi a Pa.rnrn dello scult. Ximenes) da :uangnrarsi nel 1914, · BibliotecaGino Bianco , (
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==