621 - inaugurato un monumento a Q.uirieo Filopanti p:1triota, scienzia' o e i nshrne 1et e rato. La st.ntLta è opera di ':l'ullo Go1farel1i. 16.Romrt. - Nella sede del Gran Magistero dell' Ordine Manrizia:10 è consegnata a1 generale Ameglio la grande niedaglia mauriziana d'oro, statagli accordata, per volontà del ne, in so:::;tituzione della p1<'co1a medaglia già conferitagli q uaudo era colonnello. 21. Romu. -- Sono tributate solenni onoranze al senatore Luigi Lucin.ni, professore di Fisiologia a que11' università. 22. In molte città d'Italia è fatta con grande solennità ed entusiasmo la c~msegna delle medaglie al valore ai reduri dalla guerra di Libia. 22. Este. - Monumento a Cavour. Il pellc>grinag~~o milaneRe a Bn~Aet,o. - Da.vanti a,lla. casetta ,lelle 1toucole, ca::;a na,Lale di Gitrneppe Verdi. , 22. Bm·go Sun Donnino. - E solennemente inaugurata sotto il portieo del Municipio una lapide e un busto a G. Mazzini. Il lavoro fu scolpito dal cav. Bossi di Cremcna. 23. Trento. 3000 pomp:eri festeggiano La spada d'onore offerta dalla città di Palermo al gen. Ameglia. (Fot. del signor ll'ederico Palmeri, Palermo). il' cinquantenario di fondazione del " Corpo pompieri di Trento. ,, . 23. Trento. - Si inaugura il c:c:o dei feBibliotecaGino·Bianco steggiamenti Venlia11i <.'bednrerà otto giorni. Interverrà anche I' on. Vecchint . · 24. Napoli. - Solenne consegna al gen<'4 rale Ameglia della spada.d'onore decreta.tagli da quella città. Un'altra spada, deci-e:·atagli dalla città natale Palermo, opera egregia d'arte dello scultor,~ Mario Rutelli, gli è per suo desiderio <'onsegnata in forma prh ata. 24. E'an llfart-i111J e Solferino. -- Cerimonia commemorati\·a delle due gloriose giornat.e della nostra indipendenza. Anche a Firenze, Imola, Roma, Verona, Fabriano, e in altre città son commemorate le gloriose giornate di San Martino e Solferino e son asse 611ate onorifieenze ai reduci dalla Libia. 24. Pa1Aigi. - La lega fr11,nco-italiana commemora l'anniversario della battaglia di Solferino. · 24. Tol'i,,o. - Nel cortile dell' Istit.u to tecnico Sommellier è inaugurato un ricordo bro11zeo del prof. G. O. Mo:inert 29. 1'o1'ino. - li: inaugurato un ricordo a Don Giovanni Cocchi, fondatore dell'Istituto degli Artigianelli. 29. Trento. - In piazza Dante è inaugurato un monumento al maestro Verdi oper,t dello scultore Davide Rigatti. 30. 1'01·hio. - Nella Scuola municipale che s'intitola al suo nome, è solennemente commemor:1to, o·eua ricorrenza cinquantenaria della sua morte, Roberto d'Azeglio, con sruagliante discorso di Paolo Boselli. LUOLIO 6. I'foce•1za. - Si inaugura il monumento a C::i.millo Tassi, senatore. 20. Pal'igi.-Al drnitero del Pè1·e Ladiai&e è scoperto un monumento al P. Loyson. 20. L•1c('rt. - Monumento al patl'iota garibaldino 'rito Strocehi, romagu?lo di sangue, luechese di vita e di affetti. ~ opera dello scultore Francesco Petroni. 20. Napoli. - A bordo della regia nM·e Dandolo, con intervento del duca d'Aosta, solenne conseg11'a delle met:a.Jlie oornmemo-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==