Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

- 620 28. Milmao. - Nel teatro della" Scal1t,_,, è commemorato il Il centenario del trattato di Utrecht, che confel'Ì il titolo regio ai duchi di Savoia. I . MAOOIO 4. La Germania celebra il centenario dP1Ja vittoria della battaglia di Lipsia, del 16, 17, 18, 19 ottobre 1813 e la sua emancipazione dalla dominazione franl'ese. 4. Noma. - In Piazza d'Italia in 'r ras te- . vere è inaugurato il mouumento al poeta romaneseo Giuseppe Gioacehino :Belli, dello scu1tore Michele '.rripisciano. Nel giorno stesso, ne'le sale del Gabin.et to na:douale delle s· ampe a pala?.;zo Con;ini, è inaugurata l_'esposizioue di incisioni, acquerelli ecc., che illul:itrnno Homa, ai tempi del Belli. 4. Srrnta Marghel'ita (Liguria). - Inaugurazi(\11e dei mo umenti a Umberto I e a Giacuruo Costa., fu ministro guardasigilli. 18. Chia111po. ._ S0oprim<:nto di 1111 bu~to al poetct Giacomo .Zai.e1la, ivi n:ito il 9 set.t mbre lo:.W. 22. La Germania celPbra il centenario <i ella nascita di Ricc.. trdo ·wagner .. 25. Ales.ç;,mdria. - Si scopi e DPi giardini un rì10nume11to al cc.1,p.itanoGiuseppe .Fnt11?.i11idel o0 attiglieria, morto g!oriosame11 te ad Adua. 29. Firenze. - SL•op1 imeuto di due lapidi in Sa11ta Croc-e; l'una a Nicolò Tom ma~èo, l' altra a Giampietro Viesseux. Monumento all' ammira,glio Carlo Mirabello uel Cimitero Monumentale di Milano. 29. Veronrt. - Le dame veronesi consegnano al dirigib. "P 5,, la bandiera di guerra. 30. Roma. - Consegna so·eune della grande medaglia d'oro mauriziana per i 10 lustri di servizio nell'esercito a S. E. il generale Carlo Caneva. · GIUGNO 1. Sp~zia. - Alla presenza del Duca degli Abruzzi, si inaugura il monumento a Giuseppe Garibald;, opera dello. scultore Garelli. Inangnra:.doue del mouurueuto a G. G. Belli iu Roma, dello scultore .l\1ich. Tripisciauo. 1. New Yo,·Jc. - Di fronte al mollumento di Colo.mbo su una graude piazza è scopertÒ un monumento di éoJossali prop0rzion1, opera dell'italiano Attiliò Piccidlli aiutato da cinBibuotecal:Jlnots1anco qne suoi fratelli, e dedicato ai marinai morti nel disastro dell'incrociatore 1lf aine. B. San Miniato. - Si commemora il terzo centenario della morte di Lodovico Cardi qetto " il Cigoli. ,, ' B. Jt,Jelegn,.ino. - Con entusiasmo popolare e con inter,·ento d'ei consoli d'Austria e di Francia, è soleirnemente commemorata la battaglia, ivi combattuta l' 8 giugno 1859. B. Lucento I presso Torino). - È inaugurato un monumento al filantropo Carlo Alfonso Bonafous fondatore de1la nota Oolonia agricola intitola"a al suo nome. . 8. Cfrita·re, chiu. - Si tributano so'enrii onoranze all'on. 'rittoni in occasione del 26m0 anniversario della sua vita politiea C'Ome rappresentante di quel collegio alla Camera dei deputati . .8. Pellegrinaggio di 500 milanesi alla casa nativa di Verdi alle Roncol~, pres:so Busseto. 11. Jt,Jilano. - È festeggiato il 350m0 anni• versario della fondazione del Collegio milauese fra ingegneri e architetti. 15. Ptido·i-a. - Celebrandosi, in occasiorie del Congresso regionale delle Soeietà. di mutuo soccor:;o venete, il cinquante11ario di quella. società,. sono tributate speciali onoranze a Luigi Luzzatti, a cui è offerto, tra grandi applausi, un busto in bronzo, attestato di devozione e di rico11oscenza. Il giorno stesso, ancJ;ie ad Abanq, nell'atrio del palazzo comunalE\, è inaugurata una targa con l' effi.Qe di Luigi Luzzatti. 15. Hudrfo. -- Dopo 19 anni dalla morte è

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==