\ - 610 - .,. 2'7. Roma. - Luigi Bresoia.nl vin re n Campi onato del Tevere (m. 7500 in ore 1 3' 60"). 2'7. ,.'!,filano. - Fr,wcesco Magi pereorl'e km. 50 in ore 8 41' 45" (reco1·d). · AGOSTO 3. },filano. - Carlo' Polloni vince la Gara Cu1npio11ato del Presidio di Milano (m. 2 00J. da Balardo da Voltr1 battendo vari oamploni stra n ie'ri. 17. Spezia. - G. B. Ga1asso vin<'e il Campionato assoluto militare. 21. Roma. - Angelo Fausti vince la Gara di resistenza Castel Giubileo, km. 15 in ore 2 23'. 24. Nizza. - Gara Villafra.nC'a Ni7.za. È vinta da L. Bagigalupo che batte 11 um~rosi stt,mieri. Gara popa-~are di nuoto nel Nal iglio Granà3 I primi tre arrivati. 3. T..ondi•a. - Billington vince il Campio• nato professionistico monJiale del miglio (2-l' 11" 1/5), 10. R,,ma. - Mario Massa vince la Tra• versata di Roma (m. 5200 in 40' 25"). 11 e 12. R,,ma. - Uar:hpiooato dello Stadio, m. 18.-;: 1° lVf assa M;ari,o in 2' 5" (senior i; 1° Bagigah1po Lnigi in l' 58" (juni()r). - Campionato italiano del miglio: 1? Massa Mario (senior): 1° BaJigalnpo Luigi (juiiiol'J. 17 . . Mvnac:o. - La Gara 400 ,metri è vinta 28. Pavia. - Mario Massa vince la Gara internazionale dei 100 metri, Bela L ~ Torres vince la Gai-a dei 400 metri. SETTEMBRE 7. Pari,qi. - Tr1versata di Parigi a nuoto: lo Billingtou; 2° è l'italiano Cattaneo. 8. Fùtme. - Mar;o Massa batte Bela Las Torre;; sui 400 metri. Pallone elastico. 13. Torino. - Mondovì vince per la '.i;,,conda volta il "Campionato italiano n b.1ttendo l\lba eon 7 a 5. ~~~ BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==