Nuoto. \ ì\Ieister vi.ucitore della, Ovppa di Katale. NOVEMBRE t 912 3. Parigi. - 11 eampio11e francese Pauliquen batte il record del tuffo, restando sott'acqua minuti 5 29" 4/ 5 • L' antioo record era tenuto da Enocb ed era di minuti 4. 4o" 1/ 5• DICEMBRE La, signora ~Iort ier sola douua partecivaute alla Gara. di nuoto di Natalt>. 29. P,11'igi. - Harfort vince il Campionato dei 1500 metri. LUGLIO 7. lvllano. - Rlenzi Siniga.glia. vince fauil• mente il Campionalo Studenti Alta Italia. 13. Milu110. - Gara popolare 14 Rari Nnntes,, è vinta da De l\ilicheli (m. 1000 in 517''). 25. Pa1'igi. - Gerard Meister vince la 14 Coppa di Natale ,, ; traversata del:a Senna (temperatura 5 gradi). Pauliquen, che ha battuto il record di tuffo. 20. Milano. - Garn. del Caua\.e della Guid2cca, metri 800 : lo De Grandis Angelo in 61 10". - Gani uel N,L· viglio, m. 1000: 1° Pic25. Roma. - Chiesa Omero da Roma, vince la 14 Coppa <iiNatale,, ltemperatura 11 gradi). 25. JVIilano. - La R. N. omologa il ru.:oi·d dei 36 km. Detentore Polloni. Naviglio Grande di Milano in 6 ore, 45' 30''. 25. La_qo di Iseo. - Enrico Tiraboschi percorre in 16 ore km. 39 e 500 metri. 28. Sy,ln y. - La nnotatrice Fanny Dworacb· pereo1 re metri 273,68 in 41 12", conquistando così il reco,·d femminile per questa distanza. APRILE1913 .cinìni Emilio in 10' 39" 4/ 5 • 20. Napoli. -, Vince la Gara degli 800 m. Gior~io Vinci in 161 45. 20. Torino. - Vince la Gara m. 500 De Santis Pietro in 51 49" 4/ 5 • • 20. Catania. - La Gara è vinta da Armando Rossetto. 20. 1/irenze. - Vindtore dei 500 m. è Guido Stampa (S' 5"). 20. Genova. - Niccolò. Eurlando percorre i 400 m. in 7' 41". 20. Rvrna. - La G:ira è ,inta da Augusto Tassi (m. SOlJ in 8' 38'' 1/ 5 ). 14. Jlilru o. - Coppa "La.ghetto.,, Arri,a 20. Pa'enno. - Il e11nottirre Domenico 1° Ma.liv Massa da Nervi in 21 ~" (rn. 150;. Morici arriva 10 negli 800 m. in 8' 37"). GIUGNO 29. Milano. - C::mpionato di Lombardia, vince Zanini; Genova, eamp. ligure, vine-e Massa Mario; l•'i1·enze, camp. tos('ano, \•ince Cigheri Aldo; Pa ,ova, camp. ,eneti, ,irH!e Fasoli Filippo; HfJmrt, camp. Ltziali, ,it:cono Ca.fiero e Sanctulo. 20. ra,·i. - Vince Nisio SaYerio (m. 700 in 12' 37", 1/ 5 ). 20. Parigi. - Il tedesco Vt'it vince la T1 aven-ata di Parigi (krn. 7 in l' 3l''J. 20. Mantovo.. - Il marinaio G. N. Galasso vince la Mantova-Governolo. 27. JJ{ilano. - · Enrico Rossi ct i Genova ,ince l'Abbiategr:1ss0-Mila110 {km. 20) in ore 3 4' 9" 1/ 5 (r·erord locale). f1 TESORI DELLA LINGUA ITALIANA si trovano, tutti scrupolosamente r•..:gistrati nella F,raseologia Italiana di G. B. BALLESIO. Colossale opera linguistica, di circa 1800 pagine in formato grande a due colonne L. ,tO. Rilegata solidamente in mezza pelle L. 23. ----- R. BEMPORAD & FIGLIO - EDITORI ·FIRENZE----- 39 Biblioteca Gino Bianco ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==