Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

594 L'aviatore Cevasco, volando da Milano a Roma, passa su Genova, sua città natale. OIUONO 3. I'al'igi. - Perreyon batte il 1·econì d · altezza con un pasl:eggero m. 5100. 3. Pal'igi. - Perreyou con un passeggero si eleva a m. 5100 (record). Egli già defoneva il rero,·d dell'altezza metri GOOO senza passeggeri. , ... 15. Vienna,. -· .. Lo stesso PerreJ on si eleva con 2 passeggeri a m. 4:690 (recvrd ). LUGLIO 13. Torino. AGOSTO 1. Milano. - F. Cevasco compie il raid senza scalo con tre passeggeri Milano-Venezia.. Partenza or0 17 6' 38" arriro alle 19,50. (km. 255) line~i ret- .,,. ta, reco,·d. 2 .. Pietrobui·go. - Sikorsky vola con sette passeggeri per chilometri 8.J.,544, recol'd. 10. New York. - Murvin vVood Yola senza scalo (km. 424,796), per ore 4 51'', record americano. SETTEMBRE Cevasco parte da Milano alle 6,35 , con 3 passeggeri e scende a Torino alle 7,40 circa. Pégond che si appresta a fa,re i suoi meravigliosi esercizi in aeroplano. 11. Torino. - Il sergente Pettazzi si eleva a metri 2200 con passeggero (reco1·d ital.). L'aviatore è lega.to con bretelle all'apparecchio. 13. Parigi. - Letort parte da Parigi allé 4,23' e scala a Johannistal (Berlino) a~le 12 10" (km. 920 in 7 ore 43 '). 17. Jtlilano. - Deroye vo1a d:t ·Mil:l.no a Brindisi con un passeggero in 9 ore 16' (km. 912), record del mondo. 19. Torino. - Il sott' ufficiale Brack-Para sale a 3050 metri (i·ecord italiano). BibliotecaGino Bianco 23. Torino.-Garros nel ·volo da S. Raphael a Biserta, stabilisce il reco-r:d (ved. Aviazione). 23. Verona .. - Il sergente Perrucca si eleva con passeggero a :2300 metri. 23. Ffpiulon (Londra'.-L. Noel batte i1 record mond. vo:ando per 17' 35" con 7 passegg. 30. Berlino. - Sablatin conquista il i·eMi·d d'altezza con 3 pa.sseggeri (m. 2380 in 36').

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==