Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

593 L'aviatore Cevasco. , . L'aviatore Cevasco parte da Taliedo per Roma •. Records. DICEMBRE1912 17. Saint John (Belgio). - VeL"scbaevs conquista il record mondiale', volando con 4 passeggieri per la durata di 37'. 18. Johannistal. - La signorinai Galantschikoff conquista il reco1·d femminile salendo a m. 2200 in 30 • (Record precedente m. 820). GENNAIO1913 19. Avfono. - Il <'ap. Luca Signorelli conquista il nco1·d dell'altezza, salend,o a m. 2600. FEBBRAIO · 10. Pa1·i_qi. - Si omologano nfficialrnente i seguenti records di altezza con passeggieri: pilota e 1 passeggero, l3laschke m. 4360; pilota e 2 passeggieri, Prevost m. 220G; pilota e 3 pac,- seggie1·,, Cnevillard m. 1350; pilota e 4 passeggierì, Gouguenheim m. 1120. MARZO 14. : Aviano. - II tenente De-Carolis con• quista il record italiano di altezza, m. 2700. (Recor·l precedente m. 1600 vedi: Genn11io). APRILE 2. Berlino. Il tenente Canter con passeggero vola per 595 km. in ore 6, 9 '). MAOOIO 7. < hal'tres. - Frangeois si eleva a 850 m.-con sei passeggieri tl ora e 131 di volo 1·eco1·d precedente çon 6 passeggieri. Franch m. 650). Bider aviatore che ha fatto due volte la traversata ddle Alpi. L'aviatore J-3rindejonc vincitore Filippo Cevasco (Fot. del sig. Aldo' Delle Piane Genova). della Coppa Porwmer'/1. 810110eca \.:J1no dldnco 38

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==