Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

.:.. - 59t (6 I' 't Partenza di Slavorosoff pel raid Milano-Roma. 29. To,~ino. - Perreyon percorre 1110 km. in lo ore. Partito da Torino alle 4,o6 giunge alle 11.26 a Roma. Alle 13,5 riparte e al cader della se1·a scende a 'forino. GIUGNO 3. Torino. - Oggi ha luogo la prima r.i vista aerea italiana,, alla q nale pai·- tectpano 31 apparecchi. 9. Be1"lino. - Brindejonc parte da Villa Coublay alle 3,5-5,, scende a Berliuo alle 12,5 .(1200 km. in 8 ore delle quali 7 di volo: so~ta di 1 ora a Vannes). 10. Villa Coublay. - Brindejonc parte alle 3, 37', 36" ;··.atterra a Vanne alle 6,45: riparte alle 8,4:5, scende à'";,i3erlino alle 11,4, ripartè' alle 2,37 e atterra a Varsavia alle 5,14: 1 km. 1400 in ore 8 4' (Yel. media ordin. 173,750). Aja (km. 420) alle 12,59; riparte il 3 alle 8,56 e giunge alle 11,11 a . Compiègue (km. 400). 12. J->al'igi. - Attdemats parte d,t Jobannistal (:Sedino); alle 4,15 e giunge alle 7,52 a VillacouLla.y (Parigi). 13. Berna. - Oscar Biò er parte da Berna alle 4. 10, scende a Domodossola alle 6,40, riparte alle 7,30 ed atterra a Talied'o alle 8,42 (km. :lOOJ. 26 . . Mi.1ano.-Bider· par• te da l\lila~10 alle 4,30, atterra a Liestar, si rifornis,·e e riparte; alle 8,15 atterra a Basilea. Alle 17,23 ripiglia il volo con un passeggero ed alle 18,30 giunge a Berna. AGOSTO 5. Torino. - Il sottotene:1 te Suglia -0omp:e il 1·aid Torino-Bari (km. 1200 in ore 8 di volo). 15. Milano.-Si assegna all'aviatore Deroye il" Premio Pire lii,, (L. 750() totali). LUGLIO L'aviatore Slavorosoff. SETTEMBRE I,. _C'ope11hagen. - Brindejono parte alle 5,31, giunge alle 7,54 ad Amburgo (km. 300); riparte alle 8,30, scala ad Biblioteca Gino Bianco 1. Parigi. Ad0lfo Pegoud, che già ha fatti esperimenti coi paracadute, si inna.lila . ' -PremiataFabbrica di Bilia~ (GTan Prix ,· Piacenza 1908).~m I jratenJi eermertn I CAMffJ,RIPARAZIONAI,CCESSORI MILANO,Via Disciplini, N. 12. j Telefono oS-48. .,,,,/I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==