586 - nelle valli di Susa l'attuarsi del ser- messi ip. comunicazione J;ispettivamenv1z10 automobilistico del '.Moncenisio, te colle stazioni di Ciriè e di San'.M;auche venne iniziato dalla JJ'iat per cura rizio della ferrovia Torino-Lanzo .-p~r dei :Fratelli Allasia di Susa? mezzo di un regolare servizio di o.qiniLe linee Aosta-Courma1,eur e,Aosta- bus-automobili Fiat, grazie ad essi in. / Gran San· Bernardo, e~eré~te dal signor · un'ora e mezza si può, fuggita l''&,fa. rrosco, e la linea Pont-St. l\l~rtin-Gros- della grande città, trovarsi a respirare, soney, esercìta già da par~èchi anni dal l'aria balsamica e fresca delle nosti-e signo1~Li~coz, ·sono fra i s·erv~zt,più ac- prealpi. curati e più frequentami che siano fatti Anche nella valle Varaita hai fatto · in Italia con omnibus Fi&t. · . apparizione l'omnibus·-auton1obile., riuLa Società Perosa Alte Valli esercì- ne~do per ora i due grossi borglii. di s~e con pieno suécesso, da du.~ anni, le- Venasea e San1peyre: è preveclibife··che .. linee Perosa Argentina-Pe'r.rero;. e Pe- · il servizio presto si prolungherà ve'rso • rosa·. Argentina - Pr'agelato, . m,ettendo Casteldelfino. con quest'ultima linea Pinerolo in ra- Se i precedenti servizi di, montagpa pida comunicazione col più· incantev'ole facilitano agli abitanti della città l' ac-. ' . ' .. { ' La·V' alsesia e il Monte 'Rosa. - \ e ridente sito di montagna che si possa imn1aginare, a 16QO ·1n. sul ·li vello ùel mare. La Società :Ferrovie, del Canavese, in prolungazione della linea TorinoCuorgnè - Pont, ,ha stabilita la linea Pont-Loca~a, r<?ndendo più agevole e rapido_ l' acces~o a Ceresole Reale. Due sono i servizi automobilistici della lunga Valle dèlla Sesia, da Varallo ad Alagna, ed ambedue. hanno sernpre numeroso concorso di viaggiatori. · Anche la stretta e tortuosa; Valle di Bognanco ha. il suo omnibus-automobilè, che porta da Don1odossola gli an1ici delle acque salutari a quelle ri- ) nomate fonti. I villaggi civettuoli ·di Cori o e di ·Forno Ri vara, residenze estive preferite da tante famiglie torinesi, sono Biblio1eca l:ilno B1a, lvO I correre nei luoghi-di. nìontagna pe1t godersi il fresco in estate, altre, come quella· cli Edolo-Ponte di Legno, sono specialmente frequentati durante la fredda stagione dai cultori degli spo~·ts invernali. · Fra· i servizi alpini non possiamo fare a 1neno· di cita'.re quello da rrrento per 'l'ione a- Madonnà di Can1piglio, fatto dalle Messaggerie Postali Zontin i e LeonHrdi. I,ia strada è ,oltren1odo pittoresca e ne riproduciamo' due vedute interessanti. Non solo sulle Alpi, ·ma anche sugli Appennin~ i servizi pubblici con a,1tomobili Jl'iat vanno sempre n1oltipliéandosi. . Citere1:no ancora soltanto alcune del-- le linee ai)penniniche pril1cipali déUa· Toscana, e prime fra tutte, la BolognaMonghidoro, :Monghidoro• Pietl'a1n~la- ·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==