575 L'Aida nell' « Arena di Verona>. - Disposizione della scena. 11. Par·igi. - La Pisnnella di Gabriele D'Annunzio è rappresentata con calorosissimo successo del pubblico e di tutta la critica parigina allo Chtltelet. 28. Firen:e. - 1o1 Politeama Nazionale, ,, Tumiati, rappresenta il dramma storico Antonello di Valle, di F. Cuccoli. LUGLIO B. Milano. - All'" Olimpia, ,, Lo scrupolo, commedia in 3 atti di Cosimo Giorg-ieri Centri. 26. Milano. - AH' 1o1 Olimpia,,., La Provinciale, commedia in 3 atti di Oreste Poggio. AGOSTO 25. Torino. - " Politeama Chiarella. ,, Compagnh F'errucc-io Beui11i. Bezzi e Basi, commedia in 0 atti cli A. Fraeca.roli e Giuseppe Ad.uni. BibliotecaGino Bianco 26. Padova. - Cordelia, opera musicale e parole del maestro Giulio Cottrau, Successo. SETTEMBRE 4. Roma. - "Argcntinà.,, Natale comico, in un atto di A. landolo. 10. :Milano. - u Olimpia. r. Compagnia 'ralli. La capanna e il suo C'UOl'e, commedia in 3 atti di Giuseppe Adami. Grande successo. 13. Pal'igi. - Prima dei Gioi.dli della Madonna, di Wolf-F'errari alr" Opéra.,., L'opera è acco1ta con successo. 15. Rom.rr} -- 14 Manzoni. ,., Eanta Fecle, dramma passionale di V,ileutino Soldani. 16. Milano. - Compagnia 'l'a.!li-MelatoGioYannini. Gli Emig1·ati, di Mario Maria, lVlartini, in 3 atti. 24. 11/ilano. - "]fossati.,, Compagnia Vannutelli. l,t l"lemmerlanda, opera comica in 8 atti di A. Rubino e G. Pietri.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==