Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

- 571 - Le Baccanti di Euripide rappresentate fra le rovine del Teatro Romano di Fiesole dalla Oompagnia Stabile Romana. - Seconda scena. OIUONO 1. Vient;ia. - La prima rappresentazione di Cena delle Re/f'e nella traduzione <ii Ha.ns Barth J1a un grande successo fra il pubblico viennese. 16. ]J,filano. - A succedere al sellalore Leopoldo Pullé pref-idente della Società Italiana, degli autori, è nominato per acclamazione Anigo Boito. LUGLIO 5. Il "Politeama di Monza ,, è distrutto da un incendio. 18. Voghera. - Un violenti~·simo incendio distrugge cornpietamente il Politearna " De Foresta. ,, l\laest. Riccardo Zandonai autore della Melenis. Museo storico del teatro,, alla « Scala» di Milano. La seconda sala deaicata alla -commedia. Bib110 eca l:Jlnot:51anco.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==