- 565 - Srorso del mi11i~tro dei bYori puhblici, OYl. Sacdli. sono inaugurati i lavori della Metropolìta11a. 16. Roma. - Il Re inaugura solennemente il quartiere degli impiegati dello Stato. 24. Napoli. È varato -il cacciatorpedi• niere Impetuoso. 25. Ralifax. - Con l'arrivo del transatlantico italiano in questo porto si inaugura il servizio Italia-Canadà. 25. - Giunge nel porto di Halifax il primo transatlantit:o italiano che aubia solcato le acque (.muadesi, inaugura.Ildo così la nuova linea dl naviga• zione italo-canadese Genova.- :K è.1.poli-Ca11ac.t.à AGOSTO 3. - È inaugurata la tram- ~ia Asolo-Montebellun~-Yald\Jb · L:adene. Al b·tnchetto ten nto; dopo l' irn1ugurazione, a Montebellun,1, il ministro delle Culonie, on. Bertolini,' fa importanti ed applaudite dichiarazioni sule opera goveruativa in Libia. · La ferrovia del Loetschberg. Il grande viadotto in t'erro (m. 180) nella Bietschtal. 3. Amnlfi. - Consegna della bandiera di combattimento donata dalle signore ama'.fìtane alla rt>gla nave Arnalfi. 3. Muggiano. - Nel cantiere 22. Ancona. -- Alla presenza delle autorità e di g,rande folla è varato felicemente il piroscafo Massaua, adibito alla linea po stale Suez-1\.fassaua dalla Società~ aziouale dei servizi marittimi. 25. Milano.-· Il Comune delibera l'aeqa-isto del ·progetto Berl'etta per il porto di Milano. 28. Feste d' iuaugurazione della ferrovia del Loetsehberg, la nuova via d'accesso al Sempione attraverso le Alpi Bernesi: il 15 luglio è aperta al traffico. La nuova via l'he è importantissima per le comunicazioni dirette tra Parigi e Milano, fu iniziata nel 1U06: è lunga poco più di 70 km (da Spiez a Bi:iga), di cui 14.6 sono occupati dal tunnel del Loetschberg a 1200 m. d'altezzc1. 28. Samad-en (Svizzera). - E i.naugurata la linea ferroviaria Beverl:.·Sdiuls delle ferrovie retiche. 29 .. È inaugurata la tra,mvia elettrica Fondo •.roee-Ornegna, continuazione del tronco Pallanza-J!'ondo Toce. \ 20. Finm,ze. - E inaugurata la. ferrovia Ponta::;::iieve-Bor;;o San Lorenzo. LUGLIO della Fiat-Sa.n Giorgio, è varato il sommergibile Falco, ultimo degli otto che questa. società ha costruito per la regia marina. 17. Mila-nu.-L'ing.Forlanini collauda con un felice volo e dona all'esercito il suo nuovo dirigiliile 11. Città di Milano. ,, 17. Siena. -Inaugurazioue della linea automobilistiea Siena-G1 eve. 17. Livorno. - .È solennemente inaugurato il nuoyo a0quedotto, che dal subalveo del Serchio porta ai livorn-esi gi:_ande copia \' 6. Treviso. - Si inaugura la f<?rrovia San Vito-Motta di Livenza-Portogruaro. La R. N. Capitano Verri (già yacht turco Tarabuws), cui le dame pave1:1i consegnarono il 25 maggio la bandiera d.' onore. (Fotog. del sig. Aldo delle Piane, Genova). 12. Venezia. - È varato delle autorità e del puùblico · bile Ne1·eide. , 21. ,~•ezia. - E va.rato il Puttino. BiblluLec.G;aino Bianco in presenza il sommergisommergibile di acqua potabile 4i cui la città difettava. 20. Savoua. -· E posta la· prima pietra del nuovo porto. 20. Vicenza. - Inaugurazione della nuova strada Pl'iruol..tuo-Enego.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==