.. - 563 - Jf !t?ii~,~:~{tt\~!it;fif'ljf~~ijf:~~;t:!~:, .. i~.#t:c}i'~;;,i,;,,, .;.;, Varo del Duilio a Castellammare (Fotog. Abeniacar). 21. L'Imperato,·, <lena. "' Hamburg-Arnerica Linie, TI il più gl'ande vapore del mondo in armame11to, lascia il porto di Amburgo per Cuxhaven. 24. Nel cantiere di Castellammare di Stabia, presente il re e madrina la regina, varo della 6a"' dreadnought, ,, Duilio, sorella dellà Andrea Dori-a. 18. s,,.,zu.qgia. - Inangnra7.ione del ponte 14 Fai della,, sulla. Dor.1 Baltea con intervento del Duca di Genova, discorso dell'onorevole Montù. 25. Geno1Ja. -Alla R.N. Capitano Ve1 ri è consegnata la bandiera d'onore donatale dalle signore pavesi. Questa nave fu già l'yacht turco Tarabulos preso ai turchi il 29 settembre 1911. 24. Nuova York. - Il presidente Wilson inaugura il "' re dei grattacieli TI: 5'5 piani e 234 metri di altezza. 25. Napoli. - Inaugurazione della nave-asilo Caracciolo. 25. Venezia. - Varo del sottomarino Nautilus. - M.,ntevideo. - Il concorso per la costruzione del Palazzo legislativo del1' Uruguay è vinto dall'architetto italiano Moretti. MAOOIO 4. Livorno. - Varo del cacciatorpedi• niere "' Audace ,,. Varo dell'Aquitania della Compagnia Cunard (lunga m. 318). OIUONO 1. Cirtnaica. - È inaugurata la ferrovia Bengasi-Benina. 1. Mila:no. - È solennemente inaugurata la "'.Casa del sol• dato. TI 5. È inaugurato nel Cadore il primo tronco ferroviari o fino a Perarolo. 8. È inaugurato lo Stadio a Genova con una festa ginnastica degli alunni delle scuole della città, alla presenza di 26,000 persone. 15. Nap, li. - Presente il Re, con diI • fABBRICAITALIANAUTOMOBILTIORINO TORINO - CORSO DANTE, 30-35- TORINO Vetture da città, da turismo e da. corsa.• Omnibus, carri tras:porto, carri-pompa - Ambulanze - Innaffiatrici - Vetture epe1 cu~ll per uso milita.re• Gruppi motori per canotti - Gruppi elettrogeni. . Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==