Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

. ,,. ~ .. ' 555 le sue ri"erche ~una tra'-formn.7.ione nelle materie, lJa trovato che in un tubo p_ieuo d'idro~ geno puro, sottoposto alle seariche di un rocchetto di Rurr1khorfl, si formano· dell'elio e del \ieon. Egli espone queste sue scoperte e le teorie che ne des11me, in una conferenza. tenuta a Roma il 2 giu~no innan~i alla So• ci età 011 imica Italia11a. MAGGIO 7. Il dottore Alessio Carrel riferisce all'Accaçlemia di medicina ò.i Parigi di aver cmnstatato che le cellule dell' organismo·umaÌlo possono essere coltivate come i microbi. ~ · 9. Lfl. Commissione. francese mandata in :Amerit'a,' per studiare ~perimentalmente la _te1egrafia, senza fili inter-continentale percepisce, senza interruzioni e perturbazioni, dal passo di ·washington i seguali del postb della torre Eiffel: distanza, 6 mila chilometri. . 17. A Parma nell'anfiteatro della R. Clinica il prof. À.lessandro ~ruschett11;i fa una importante comunicazione sulla cura della tubercolosi. - 11 pre~io Riberi di Hre 20 mila è dal1' Accademia delle Scienze di 'l'orino assegnato al prof. Luigi PagliaHi per il suo 1'1·attato di i_q,.e·ne di sm:,-i,à pulblica. Ne seguono contrasti e polemiche senza fine. GIUGNO 2. Padre Al fan i· inizia nel Duomo d0i Firenze interessanti esperienze colle quali stabilisce che le onde bertziane possono agire anche attraverso a muri. 14. Nella baia di Nettnno, fra Anzio e Astura., si fanno interessanti esperienze di cannon1 per la caccia a'.le aerouavi. 17. Parigi. - Nell'anfiteatro dell'illustre ginecologo Pozzi, il dottor Alessio Carrel tiene una importante conferenza sulle sne esperienze di trasposizione degli organi e della pelle pei· l' inuesto. LUGLIO velocità _pr,n ancora definitiva di 295,000 km. al §eapnr,fo. La luce si propa;a con la velocità di 2.~,000 km. al seeondo. AGOSTO 8. Pa,1·igi. - L' ing. Ulivi,. italiano, rende nota una sua 1nvenzione pf'r fare esplodere a distaùe:a mine, po'lveriere, depositi di munizioni,· eec., col rn~zzo di speciali rndia~ioni elettriche eh' egli chiama 14 raggi F. ,, SETTEMBRE 9. Napo?i. - Il prof. Alessandro Malladra si ca.la felicemente nel Vesuvio, in fondo -al cratere, col prof. Max Harz dell'Università di Monaco e il sign.or Paul Jacobi di Monaco. -:-- l{ew Yo1·k. - Il prof. Hidero Noguchi scienziato giapponese annunzia di avere scoperto il microbo invisibi1e della rabbia ed eseguisce esperienze nell'istituto di Rockefeller. . , · - Bruxelles. - Grandi fe,te in onore del chimico Ernesto Solvay,· inventore della soda industriale all'ammoniaca, in occa~ione del suo 65mo ann·o e del 50m0 an'niver~ario della scoperta. Il So!vay in questa orcasione 1fa delle elarglzioni per c:nque milioni, ~ui quali 500,000 frand1i all'Istituto di chimic:t appli• cata della Facoltà di Sl'ienze ò.i P<1r1gi,altrettanti alla. Unh·ersità di Nancy per la isti• tuzione •di una. cat•edra di elettroteell!ca, altrettanti per un premio quadriennale per lo studio delle malattie infettive. 28. Parigi. - Abramo Dufour e Ferrie, studiando le onde hertziane, constatano una TO~I_NQ, · ROMA, MlLAN:O, GENOVA .... tTosse A.s:i1D.i1D.~-, I è radicalmente e ·prontamente vinta col I, I PROPAIDIN'·Dt-. FUGINI in Pastiglie e Sciroppo I MIGLIAIA DI GUARIGIONI · ATTESTATI MEDICI J L INSELVINI e C. - Via S. Barnaba, 12, -MILANO ~ ~----------------~ Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==