554 ' \ . '. . Novità della scienza e dell'industria.· ,/ Dott. Uarrel dell'Istituto Rockfoller di New York Premio Nobel. 1912 (medicirliif: ..'· (Ottobre 1912 Settembre 1913). Dot,t. Gustavo Dalen di Stoccolma, Premio 1:-tobel1012 ,NOVEMBR1E912 ' . . Stoccolma. -· L'Accade::nia -delle scienze conferisce il premio Nobel per la médicina al dottore Alessio Carrel, francese, per i suoi lavori sulla sutura dei vasi e snl tn,piantamento degli organi; quello per la fisica all'ingegnere Gustavo Da1en di Stoccolma, ed ha diviso il premio per la chi1~ica tra il pro• fessor :Francesco Grignard di Nancy e il professor Paolo Sabatier di 'folosa .. -Il premio p0'l' la. storia naturale è a~segna to a Enriqo · l!"ab1 e, famoso per i, Sl:!Oilavori su 112. vita · deg-li inselti. Ciascun premio ammonta a 140,476 corone. GENNAIO1913 8. Parigi. - All'Accademia di medicina il prof. Pozzi ,riferisce s'ulle nuove esperienze del dottor Carrel sulla vita autonoma di apparati viscera.li sepa, ati dall'organismo.' - 11 terrorista Lukarchevie, ehe a-veva preso parte all'assassinio dello czar Alessandro II nel 1881 e che, dopo esset"e rimasto per più di 20 a1111ni elle casema.tte della fortezza di Schiisselburg, era stato rimesso in libertà in seguito aJl' amnistia del 1905, rice"e dall'Accademia delle scieuze di Pietroburgo il gran premio Achmatow per la sua. u·pet a La vita frwrganicà. sulla ter,·ct. · • I (fisica) . FEBBRAIO .. 16. Il presidente della Lega aeréa 11aziouale francese annunzia che certo Moreau ha risolto H problema della stabilizzazione automatica degli aereoplani. , 18. Genopa. - Inaugurazione del nnovo Museo civico di Sto1'ia naturale intitolato· a Giacomo Doria, che ne ft1 il fonda.tore e il mecen'ate. 20. L'Accademia delle scienze di Francia decide ài nominare una· coni missione per lo studio della rabdomanzia. - AH'.t\,ccademia di medicina di Parigi è data comunicazione dei buoni risU:Jtati ottenuti dai dottpri Cberon e Rubens Duval, trattando tumori (eanGerosii1 a proiwstico grave. MARZO 13. Monsignor Oerebotani tiene a Monaco, a'.1a presenza del Reggente di Baviera, una couferenza sulla telefonia e tipotelegrafìa inte: continentale a mezzo della ri,onanza. 13. Il prof. Quinton fa alla Sorbo:ia di :Parigi una corp.unicazione intorno a un me• todo da lui scoperto per estrarre ista.utaueamente le radici quadrate, cubil'he e di quinto grado di un numet·o qualsiasi. : - Nuove scoperte meravigliose del chimico inglese Ramsay il_ quale proseguendo H. Fabre Premio NobeLI912 {storia uaturale). Prof. Saùaitier dell'Università, di Tolosa Premio Nobel 191.2 (chimica), , . ' W. RamRay illustre chimico inglese, BibJiotec~G,inoBianco . ,..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==