- 553 -, 28. T:imi'tii. - È inaugurata la mostra d'arte. 28. Venezia. - Il comm. Michelangelo Guggeuhe ih d11na al Ì.Vluseo Civico Correi~ una splendida co!lez1one di preziosi piL.zi e merletti antichi. - Roma .. - Il Munkipio ~cquista alla Mostra della 8eces~ione, l"Anf'ora., bronzo decorativo di Amleto Catal di, cte~tinandolo a fanie una nuova fontana al Piucio. · AGOSTO I 3. Salsomaggiore. - Si inaugura l'esposizione di scultura e pittura organizzata dalla "' Famiglia Artbtica ,,. di Milano. Presenzia l' on. Vidni. 10. Padova. - Sono rintracciate, ma alquanto malconcie, le due splendide tele di Giambattista Tiepolo: "'Giovanni Battista nel Deserto,, e "' Riposo della Vergine nella fuga in Egitto ,, scomparse la notte d~l 25 luglio dalla chiesa di San Ma~simo. 10. Pescara. - Nella sala del palazzo Michetti si inaugura una mostra d'arte dei fratelli ca~celht. · 18. Ven8zi,,. - Un cornitnto cittadino ba fatto eseguire in bronzo il g~·uppo "' La Marangona. ,, di Carlo Lorerp;ett.i e oggi ne fa, con solenne cel'imonia, dono alla Galleria d'Arte Moderna. 25. Livorno. - La Commissione giudicatrice della II Mostra d'Arte Livornese assegna la medaglia d'oro al pittore M:nio Puccini, quella d' arg€3nto a Ludovico •.rommasi. 29. Saint-Moritz (Engadina). - Sono vendute all'asta le tele di Giontnni Segantini, raceolte da V. Gruùiey e da lui depositate ternporanramen'e presso il l\fnseo Segantiniano. Il famoso quadro Le' due madri, aceanita• mente disputar.o, è venduto per 200.000 fr. alla signora 9' Con:Qor Bureher cii Dublino, che acquistò anche la Dea d'a11,01·e per 60,000 franchi. La vendita fruttò 370,000 franchi. SETTEMBRE 2.1t{ad1·id. - Un ant.iq uario C()mpe.r::t per una lira, da una povera donna; un autentieo quadro del Goya, rimettendolo tosto in commercio per 7000 lire. 10. Lug{'(no. - Nella storica villa Ciani si apre la Ia Esposizione d'Arte della Svizzera italiana. 14. Milano. - Apertura della Mostra di 'Belle A;rti per i concorsi di Brera: Canonica, Fumagai1i, Grazioli e Tantardi11i. 15. Rimini. - La Commbsione giudicatrice per la Mostra artistica ha assegnato le 3 medap-lie d'oro a Giuseppe Casciaro, Antonio Piatti e Norberto Pazzini. 15. s.,-n Pa14Jo (Brasile). - È inaugurata una Mostra individuale di pitJura dell' italiano Giu:::eppe Amisani, lombal'do. TORI.t\O, ROMA, MILANO, GENOVA COOPE~ATIVA LAVORANTI IN LEGNO ==== FIRENZE - Via Capodimondo 10-l0a (Stabile propi·io) - FIRENZE MOBIDI COMUNI ED A}lWijWICI D'OGNI flWIDE Affissi - Persiane avvolgibili - Pavimenti di legno U. I MIGLIORI L.A. VORI - I PIÙ ECONOMICI -.. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==