- 552 - . /, I scultura, a,zg-iud·oa il premio di lire 5000 al bozzetto " Oreste ,, dello scultore Carlo Riva lta. 31. R, ma. - Il Re hrnugura a Vil~a Medid, all ·Acead emi~ di ,Francia, la mo•sfra di Belle Arti. 31. Corrado Ricci, riconosce come opera del grande eaposcuola toscano Pier della FrancE\sca due affreschi della chiesa di Sant' Andrea, appartt1nut a agli errmitani di Sant'Agostino ed ora al>l>J.udona!:a~ OIUONO 1. Monaco di Baviera. - Al palazzo di Cristallo il principe reggente inaugura l' XIa. mostra internazionale di Belle Arti. 4. Roma. - Carolus Duran trasmette i poteri a Besnard, nuoyo direttore dell'Accademia di Francia a Villa Medici in Roma. 8. Torino. - È inaugurl\,ta la mostra "La donna nella <·aric>atura ,, 8. GPno?Ja. - È tulto il velario che coprh-a la facciata a mare del Palazzo di San Giorgio, stata nel 600 affrescata dal forte pittore genovese Lazzaro Tavarone ed ora restaurata, a cura del Consorzio autonomo del porto di Genova, per opera dei professori Bialetti e Crosseri, sui disegni dei comm.ri Andrade e Pogliaghi. _ 8. Firenze. - Nel gabinetto delle stampe e disegni alla Galleria .d1"gliUJfizi si inaugura · una mostra cti disegrii di Lodovico 0,u:di detto "il Cigoli n n. nel 1859, morto a Roma nel 1613 l' 8 ginguo. 8. JJionaco. - La giuria· internazionale di premiazione, assegna. la gra.nde medaglia d'oro al pittore Beppe Ciardi.ed allo scu:Jtore Bassano Danie'.li. , , .. 19. P<wigi.-A un'asta, un quadro: Betsa- ·bea ul bagno del Remb1·andt,,già appartenente· alla collezione Stee,ngracht all'Aja,, è venduto per 1 milione dal mercante blanò.ese Duveen. 22. F11·e11ze. - È aperta una m'Jstra degli allievi della s,·uola fiorentina di iuèisioni al• l'acqua forte. , 27. Pa1'1na. - È rinverJuto durante certi lavo'ri d.i restauro ,un preg·,evole ba-,sorilievo del secolo XU forse di Beneddto An telami. LUGLIO 3. Augusto Rodin offre al Comune di Rom.t. un busto di signora ebe figura.va alla Mostra della Secessione. 7. Fii·enze. - La vedova del pittore De Nittis offre agli Uffizi 15 acqueforti e punte• secche del De Nittis ne'Ia -tiratura originale eseguita dall'autore stesso. 12. Pu,1•igi. - L' Aceartemia .q.i Belle Arti assegna il Gran Premio di R6ina per La musica a una donna: la sig.na. Lily Boulang~r. 14. Fen·a1·a. -. 11: mtuistf'rO della gu~rra offre un premio alla società' di Bel~e Arti . . ferrare~e p~rchè. indi1•a un oor.corso pel' 111 quadro che rappresent.i un episodio. de11t nostra indipendenza o della guerra in Libia. Sarà assegnato al patrio Mu::.eo dd Riso gi• mento. . • 19. - Si annunzia 'da Pistoia la scc,mparsa dalla nbie~=a di Marliana di due an6eli di terra cott,t di Luc>a Della Robhia. 20. Parigi. - 11 Grand Prix di Roma per la pittura non è assei,mato ad akuno. 20. Livo1·no. - È inaugurata una m0 stra d'arte livornese. 20.Loreto. - Nella Ba-·ilica JaurPtana è inaugurata la "Cappella Slava,, costruita, e decorata con offerte degli slavi, affrescata da Biagio Biagetti, allievo del S~itz. ·. 21. .1lfilano. -· Alla Galleria d'Arte Modnna, nel Castello· Sforzesco si scopre il furto di un prezioso . dipinto di Girolamo Induno, ehe è qualche giorno dopo recuperato a Genova. 21. Pistoia.: - È aperta una mostra di Bianco e Nero .. 25. - A Padova, nel'la chiesa di San Mac:;- simo, sono rubate due delle preziose pale di Giambattista Tiepolo, che costituivano il patrimonio artistico della chiesa. Saranno rinvenute in pessime cond'iziuni il 10 agosto nell' abitazio,ne di certa Bastianello a Pontevigodarzere. ,. L'Anfora di Amleto Cataldi. · 25. Padovrt. - Dalla chie8a San Massimo sono rnbate due pale del 'l1iepolo del valore di oltre 100 mila lire. Sono reeuperate più ta-rdi assai malconl!e. CARTFA!YARD Si Ùsa contro i forunc~li-, e gli accessi. ; J Un secolo di successo. ~ Biblioteca Gin·o Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==