- 548 17. Padova. - Inaugurazione della nuova biblioteca universi(Jl,ria. - È pubblicato il 3° Yolume del C111•pus Nummorum Ital,coritm del Re. DICEMBRE 5. L'Accademia Gont~onrt, rinnHa, secondo la sua tradizione, a.l Café de Pal'is, attribuisce il premio letterado a André Savignon, per una raccolta di novelle brettone. 17. Il tribnnale di Mosc'a ordina la distru1z.ione dell'edizione ·del libro di 'l'olstoi I Quatt1·0 Eoangeli. - In Germania sono formate due nuove univ~rs_i tà: Amb tugo e Francoforte. GIUGNO 1. Nella sèduta reale l' Ac,·aclernia dei Lin• cei c0nferisce il premio reale per ]a chiJ!liCa di lfre 10,000 al prof. G. Brllni dell'Università di Paò.ova, H prem·:o int~rnazionale Canizzaro al chimico inglese prof. Sodq.y; uno dei premj ministeriali pet· la matematiea di lire 2000 al prof. Pannelli e l' altr.o ,in parti' eguali ai professori E. Bottasso e N. F. DaHce; i due premi mii1isteria.li per le scienze storiche di lire 2000 ognuno ai profetiSOri N. Russo, P. Fraccario, G. B. Picotti e V. Vitali in pa1•ti eguali.; 11 premio ministeriale per la pedagogia al prof. G. Leoni e il premio di .Hre 1000 d8lla. Fondazione· Sella. c1l dott. A. Occhialini di Pisù. GENNAIO1913 ~c.~- 4. Loncl1·a. - È nomina.to l.Jaronetto lo scrittore Jarnes Ma! tew Barrie, l'autore di 126. Firen.ce. - Al Palazzo Mediceo, assern~ b'.ea dell'A,ecademièi delht Crç.sca. Il segrrtario, senatore Mazzoni, annunzia elle il vo~ cabulnr.io è alla lettera O. FEBBRAIO 28. Bitca,·est. - Il Minisl ro del]' iqtruzio-11e p1esenta, .tnt_ applausi prolungati, alla Ca-, niei·a un progetto per ht htituzione di una cattedra di ·lingua e• letteratura italiana· a q uell' Uni-versitù. MARZO· 13. Stefano Lamy, scrittore politico. e storico, direttore del Coi·resprmdartt, reptibblicano cattolico è, daW Accademia francese, eletto segretario perpetuo, in sostituzione del defunto 'l'hureau.,.Danzin. 27. Firenze. - Nella. sala di Orsammiehele, Giorgio Arcoleo_ inaugura il chilo dell1~· con-. ferenze per il centenario del :J3occacci'o. . APRILE Il pre·mio di lire 8000 indetto· dal Munieipio di VPnezia nel 1898 pe1· Ll mig:ior storia di Venezia nel 1848-49· è vinto dal prof. Vincenzo Marchesi, dell'Istituto tecnico di Verona. ' MAGGIO 22. ]Jo:oiJna.. r - All' Ar('higinnasio solenni festeggia,ménti al filosofo ]'ra11eeseo AL'ri ivi hu,egrran\e da 50 anni. 30. TQri110. - Muol'e A rf uro Graf poeta, Jette-rato. Eia insegnante di le t ratnrn italiana .ali' Uniy .. d{ .'forino. Nacque in Ateue ue1 1848. 31. Homa. -- II Sennto approY_a ma con· He,·e maggiqr.111 ·a,, l' is'-itu:doue di mu cattedra di ·tilo:::;ofi.tdella storia alla Univu·::Mà romana. .I . ,,,. • ... , I>ete1· Pa.nan. · · 5. Il pl'emio di lire 10,000 è- dall' Aceademia., fraucese confel'ito a Romain Rolland pel suo romnnzo .Jean Cristophe. 6. Pltrig-i. - Il premio letterario istituito dal Ministero deHa pubbli<-a. istruzione è as-· segnato dalla Società degli uÒmini' di lettere a Ernesto Gaubel't, autore di Amore ant11t0-' gliato. , , 15. Fi1:enze. - Al senatore Paiqunle Vi1-'. lari; è conferito il titolo di ··presidd ,01101·ario· della Facoltà di Filosofia e Filohigia. 18. Firenze. - Nei locali della ".Leonar,lo da Vi11ci ,, con discorsi di Ferdina1:cto Martini e Guido Biagi, SOI\O tributate solenni onoranze in occasiqne del suo 70m0 compleanno, al poe' a Renato Fucini antica e viva gloria toscana. 18. llon,a. - Il Re riceve in ud:enza il pubblicjsta Hans Barth che gli .pre~enta, un esemplare della Cena delle beffe, tradotta in teù.esco. LUGLIO 2. Fi, en.ze. - Con la data di P;1,rigi esce oggi il 1° fas<:icolo della nuova rivista letteral'ia P,·ance-Italie. 7. Parigi. - .Un erud;to r,1ccoglie in un 1° volume della serie Ck1ses i·u~.c:. nella rae- <.:olta eoìnpleta delle opere cli Victqr,Hugo, "una quantità dÌ l>revi manoscritti ìnecliti' del g1 an de seri tt ore. , 17. Ronw. - Vico ;Mantega7,7a pubblic~ un libro Lct Rumenia, che fa seguito ad Albcm:a e Bulgarfo, ed;t. l3ontempelli, Roma. i' AGOSTO . ' 26. }l!ilruio. - F. T. Mnrinetti di,ulga il suo "'ly,[anife~to·tecnil'o dL•lla ·1t"tieratura fu~ turista. ,, -.......,-,..._---...._rv r;c· AR_' .·-AT:.F;. A' YAR.·.o· Contro.le infredd~ture . , I ·' - . . . e le bronchiti~ ·. I ~. . . ·... · · · · · · Un secolo di successo• ...,J ....b..lioteca Gino Bianco .,.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==