Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

- 516.- tai~tò tra Co.stantinopoli e i porti del Mar di Marmara è, 11elgolfo di Panderma, gettato coutro uno scoglio: 300 _annegati. · 5. La torpedi_uiera tede.:;ca 'S 178 affonda presso l'isola di Helgoland, tutata dall' iucroci.atoi-e York. , 7. Nel p:,rto di BnHimora (St~ti Uniti\ scoppio di 300 tonnellate di d n:rnlite: 2 piroseaft affondati; centinaia di Yittim,e. · 10. I'ai·igi. - Esplosione in un cinematografo: 7 .morti e 39 ferì ti. 22. Tremendo ciclone negli Sta.ti centrali e occidentali dellia Confederazione americana. Orna.- tra nel Nebràska è quasi tutta distrutta. · 27 e seg. Spaventose ilt'Ondazioni negli Stati Uniti e speeialmente nella Pensih·ania, nella Virginia e nel Kentucky. APRILE 13. Nella notte dal 12 al 1'.3, in territorio di Bellinzona, il termometro scende a 20 gradi sotto zero .. OIUONO 11. In Macedonia, sulla linea Salonicco Dede Ag-asc, tenibile soont1 o ferrovia1 io: LiO soldati bulgai-i morti. 14. Bulgaria. - Gravi scosse di terremoto danneggiano as~ai la città di Tirnovo, l' antica capitale della B•1lgaria. È distrutta la . 17. L'ospedale di Edoloèdist·ruttò da un ineeHdio. 21. FinlPyville (Pewsilvanial_, - 1-(,0111.a. - La. casa, crollata in via del Tritoue. Disastro nella minie1 a Cincinnati: 120 morti. 28. Mono11gahola (Fensilvania). - Disastro minerario: 150 vittime1 di cui 20 italiane. succursale della Banca Nazionale con 8 milioni di lire. Oltre 100 sono le vittime. 16 .. Smirne .• - Affonda per lo scoppio di una mina spt>rduta nel porto H veliero italia110 ]pleuteri.1. . • 22. Grave terremoto in Bulga:·ìa. L~. città di Orjechaviza è rasa al srìolo .., 28. Rugiano Gravina· (Cosen·za). - Forte scossa di terremoto, con gr~vi q°anni e feriti. LUOLIO 15 .. ra,te'z Tt!-1·mini. - Un viol~utissimo incenaio nella miniera di zolfo di San-Giovanni Bue in cui lavorano 700 operai ha fatto 2.3 vittime •. I' ' AOOSTO . . .Funerali di tre pompieri ·. . . 'to. Costantir,,opoli. - Incendio dell'amba:. ;periti v1tt1me del dovere a Palermo 11 7 febbr. sciata di Francia. · - _ . Utotog. ·del sig1 Fe_àeri~o Palmeri, Pa_lermo)./i .. t3. R.,mrt. _ Scoppia uria pol.ve,rier3i a _ ~-, ·.:.Mente Ma,.rio: tre morti·, va1·i feriti. E il de- ;;- posito ~111itare. ,di munizioni chiamato "· Le r1~.ervette~ ',; ,,, . • • - ,. 15. Tre- scosse di terremoto a Fr .i.·scati. 19. Catania. - Forti s<'osse di tenerrtoto ' 17.. S,paventoso inceu.dio a Pre.:>burgo: -2 nella .regione etnea:. . .mor.ti e -300- fer:ti. - - 20 . . V.iole'nto nubifragio nell'Alta Italin.. -·· . 25 .. J:imi1'!,1•e.;. 11 vapoFe ai:;n,0ricano Xera,lrt Gravi dànnl a Lecco, Aequi, J:3e1·gamo, Yaurf a in una mina spe1 duta e cola a picco. Non rese. Verona, fL'e. · -o::;t~rtt~.il,pron.t,o .s~th·at~ggio, e_irca ~,001 per::.o- 25. Lungo il. tracciato deUa ferrovia in ,,ne· sono an.1rn6u.t.e. . · ·• . costruzione fra Co~enza, e Pa·o~t• grave disa- , · .: ;:- ..Un secolo di successo. - . -~~.,, . : .... . ,,,. , . ' . . . . , . .. ~-~J1,(1: . o,~.·,,;.,. . .~,.")e . ,., . "· ".-.: . ..: 'BibliotecaG=ino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==