Fatti di cronaca. Elargizioni ed altri atti notevoli. Delitti,· • processi, ec. (Ottobre 1912 Settembre 1913) Il congiungimento provvisorio dei PA,lazzi Capitolini a Roma, di cui il Ministero dell' lstrnziuue ha imposto la demolizione. OTTOBRE1912 · • 7. New York. - È ass~ssinato Zedig. prin• cipale testimooio co11tro Becker nel processo per l' a-;sassinio di Rosenthal. 8. Antonio d'Alba, che attentò alla vita. del re il 14 marzo, è dalla Corte ·di assise di Roma condannato a trent'anni di reclusione, non per le circostanze attenuanti, ma perchè minore di ventun' anno. 14. Jlfilwaukee. -· Ro0sevelt è non gravemen te ferito di riv0ltella da un anarchico. 16. Roma. - La Corte d'appello si pronunzia contraria all'iscrizione della signorina Labriola nell'albo degli avvocati. NOVEMBRE 9. Bezous. - Nei dintorni di Parigi, tre malfattori mascherati irrompono nell'ufficio postale, uccidono il marito dell'impiegata e svaligiano l'ufficio. La principessa Leontina di Fiirstenberg . .e il principe di Windischgraetz 26. Donau-Esch1'nger (Austria). - Nozze del principe ereditario di Windischgraetz con la principessa Leontina di :H 1iirstenbE1:r-g. Vi assistono l' imperatorç <.:ì-uilielmo Il e l' aix8 i b1101eca l..=J1no t:5icu1c.;u ciduca ereditario d'Austria, incontr~ non senza importanza politica . 27. Lon.li·a. - Sono sparati tre colpi d'arma da fuoco contro sir Ed wal'd Henry, capo di polizia, che rimane gravemente ferito. .. , DICEMBRE 7. Nelle cripte di Saperga è a scopo di furto violata la tomba della principessa Elisabetta di Sassonia, duchessa· di Genova. 20. Roma. -- In via Condotti, n. 42, è scoperta una bisca frequentata specialment'e dal mondo aristocratico. 30. Il miliardario Carnegie, cou una nuova erogazione di 125,000,000 raggiunge il mili:u·• do di beneficenza. OENNAIO 1913 13. Rockefeller junior, capo dì una importante congregazione religiosa, elargisce 50 milioni di lire per la istituzione di speciali ricoveri per le fanciulle perdute. 17. Baviera. - Il tribunale di Monaco annulla il matri.QJ.onio dell'arciduchessa Isabella Maria, figlia dell'arciduca Federico, secondo cugino dell'imperatore, col principe Giorgio di Baviera nipote del reggente. 21. Agen. - La poetessa Crespy è arrestata sotto l'accusa di a5sassinio dell'abate Chassaing, che si diceva essersi suicidato. 22. Pu7'igi. - La signora Lamberjack, che aveva ucciso il marito da cui era divorziata, è assolta fra gli applausi del pubblico. '25. A.'e.~·sandria. - Il comm. •.reresio Borsalino, proprietario del noto cappellificio, do11a a quella Congregazione dl carità un milione per la costruzione di un'ospedale. fEBBRAIO 1. Recalmut'b (Palermo). - Due carabinieri sono assassinati sulla pubblica piazza. 3. Napoli. - Sommossa popola.re con ca• rattere teppistico, per l' alla1 garnento deil3 cinta da,ziaria.,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==