- 535 I Sovrani d'Italia a Kiel. Le corazzate tedesche schierate in ordine di battaglia rendono il· saluto. 4. Modena. - Fine dello sciopero edilizio proclamato or son due mesi. 4. Kiel. - I Sovrani d'Italia partono per Stoccolma ove giungeranno domani ricevuti dai Reali di Svezia. · 4. Salonicco. - Da 36 ore fra Kilkic e Nigrita a nord di Salonicco si svolge una grande battaglia fra truppe bulgare e serbe. 5. Stoccolma. - Incontro fra i Sovrani d'Italia e i Sovrani di Svezia. · 5. Libia. - Il generale Tassoni sorprende e sconfigge i ribelli beduini a Zauia Faida. 5. Libia. - Occupazione di Misda, a sud di Kasr Ga.rian ('rripolitania). 5. - La Grecia inizia il blocco de1le coste del Mar di Màrmara. 5. Transvaal. - Da qualche giorno è scoppiato uno sciopero miuerario. Gli scioperanti si abbandonano a violenze impadronendosi della, stazione, dell' o"!ncina elettrica, assalendo gli agenti e tentando incendiare la città. 7. Roma. - Sono richiamati sotto le armi per il 20 corrente i militari di 2a categoria di terra del 1892, di mare del 1891 per uu pe L iodo di 5 mesi. 8. Balcani. - Istip è espugnata dai serbi contro i bulgari. 8. Balcani. - La Serbia proclama ufficialmente la guen-a contro la Bulgaria. 10. Balcani. - La Rumeuia. diOhiara la guerra alla Bulgaria. 10. Italia. - Giungono di ritorno d:1.lla SHlZia i Reali d'Italia. 10. Balcani. - I serbo-greci si impadro• niscono di Strumitza. 10. Bucarest. - I rumeni occupano Silistria. . 10. Balcani. - La Russia chiede ad Atene li~ R, N, Trinacria, yacht col quale ai primi di luglio i sovrani d'Italia - · feçero il viaggio in Svezia. . ' {.f'o,, 4~Z siV. AZào ~elle P~p,r,,e,G~?l~V1 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==