\ - 531 11. Costnntinopoli. - Mahmud Scevket pascià, Gran Visir, e il suo aiutante, sono assa~sinati, mentre si recano alla Porta, da due individui armati di rivoltella. 11. - Alla Conferenza degli ambasciatori a Londra, l' arn basciatore italiano dieMnra zione delle medaglie al valore ai reduc: de11a Libia. Simile cerimonia ha luogo in molte altre città italiane. 15. Balcan-i. - La Bulgaria e Ja S, rbia accettano l'arbitrato rus~o. 17. Germania. - Grandi dimostrazioni di devozione all'imperatore, in occasione del 25° anniversario del suo regno. 17. Libia. - Il ge• nerale Briccola assume il comando delle operazioni in Cirenaica. 18. - Il campo bednino di Ettangi, dopo una. combattuta aYanzata del generale Sal~a, è distrutto. Dei no~tri 19 morti e 222 feriti. 19. Soma.Zia. - Le truppe italiane occu- . pano Buracaba. Conferenza :finanziaria balcanica a l'arigi. 19. Inghilte1·1·a. - I min:stri Lloyd George e Isaacs, accusati. cti avere, valendosi del la loro qualità di ministri, che esso non parteciperà alla discussione che si credesse di dover fare sulla sorte delle isole temporaneameute occupate dall' 1talia in conformità del trattato di Losanna. 11. - Ces;:;a lo sciopero fra la gente di mare. 12. - L'arcipelago di Wallis è annesso alla Francia. 13. Roma. - La Camera approva, con 283 voti contro 20 (di socialisti), la politica del Governo in Libia, respingendo la sospensiva proposta dall'Estrema sulle facoltà finanziarie chieste dal GoYerno. 14. Rou.a. - La Camera prende le vacanze dopo aver approvato, con 273 voti con• tro 21, le spese per la Libia. 14. Milano. - Sciopero genera 1e di protesta contro la condanna dei sindacalisti Bacchi e compagni, arrest-ati durante lo sciopero dei metallurgici. Il 16 e 17 lo st.:iopero trascende a torbidi e violenze contro la forza puùblica. Il 18, ripresa del lavoro .. 14. Bal<'an-i. - Nuovo ministero bulgaro, ancora presieduto da Danetl'. 15. Rr;ma. - Nella sala consigliare del palazzo senatorio capitolino, solenne distributrafficato sulle azioni della Compagnia Marconi, sono assolti dalla Camera. 19. Milrtno. - Altro Sùiopero: i metallur• gici nbbandonano il lavoro. 20 e seg. - Sciopero agrario nel Fenarese. I lavoratori liberi sono presi a fucilate. 20. :Madr-id. - La regina Vittoria dà alla - luce un principe. 21. Roma. - Il Senato inizia le vacanzè estive. 21. Torino. - Dopo tre mesi di lotta e 10 milioni di perdite, ha fine lo sciopero, aut::>-. mobilistico. 22. Belgrado. - Il presidente del Consiglio Pasic, riconoscendo impossibile l'intesa con la Bulgarin, presenta le dimissioni: ma il Re non Je accetta. 23. Francia. - Partenza del Presidente della Repubblica francese, Poincaré. per l' Inghilterra. 24. It11lia. - Partenza di S. M. il Re da Roma per San Rossore. 24. Francia-Inghilterra. - Il presidente della Repubblica francesA, Poincaré, è solennemente ricevuto a Londra. 24. Turchia. - I de,dici conda:mati a Gen. Garioni govern. della Tripolitania.. Il principe Said Halim nuovo· Gran Visir turco. Danefl' presidente dei Ministri in Bul~aria, BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==