- 529· - 18. Milano. - Sciopero dei metallurgici. Ce'3sed, il 30. 18. Libia. - Il generale Tassoni occupa Cirene e Marsa Snsn.. 18. Ubia. - Le nostre truppe al comando del generale Mambretti, oceupate le altute ~ .. \ i.,, ·\t1l ~..-:f ~ 29. Romà . .:_ f>er appe11o norni11at ...la Ca• mera an.nulla nnovamen te l' ele7.ione di Nunzio Na.si a deputato di 'r rapani. 30. - A Portoferr.iio, cienova e al f rove, sciopero d~gli equipaggi delle navi dei servizi sovvenzionati. 30. B,tlcani. - A Londrn, nel palazzo di San Giaeomo è firmata la pace tra la Turchia. e gli Stati balcanici (Bulgaria, Serbia, Montenegro e Grecia). 30. Palcani. - Alla riunione degli · ambasciatori, sir E. Grey presidente dit:hiara che le questioni tra Serbia e Bulgaria sa- · ranno rimesse all'arbitrato della Rus~ia. 30. Cina. - Jaan-Sci-Kai presidente della repubblka cine~e • ordina grandi mobilitazioni per s0hiacciare la ribellione delle · ' provincie meridionali. OIUONO L'arrivo del Principe Carlo di Rumenia a Roma. 1. Itr,lia.--Ricorrendo la fésta dello St~tuto, in mol,e <:ittà italiane sono consegnate le medaglie ai valorosi di Libia. l. 1'01·ino.-·È passata a Torino la prima rivista militare aerea. 40 aerpplani volano sull'aerodromo di Mirafiori. di Sidi Garbaa e di I!,as el Ain, vigorosamen' e assltlite durante il riposo da orde di beduini c~m• artiglierie, ripiegano ordinatamente su Deprn, infligiendo al nemico gravi perdite. Dei ·nostri, 7 ufficiali e 72 soldati morti;. 29 ufficiali e 250 soldati feriti. 19-20-21 e seg. Parigi e altr·ove. - Dimostrazioni di soldati contro la ferma triennale. 20. Balcani. - A Londra la conferenza degli ambasciatori inizia la discussione sulla costituzionf' dell'Albania. . 22. Libia. - Il generale Garioni succede al generale Ragni come governatore di 'r ripoli. 23. J?runcia. - I deputati socialisti e sindacalisti attacuano violentemente il governo per la. questione della ferma triennale. 24. Libia. - 11 generale Tassoni respinge vittoriosamente. a Ghegab un attacco dei beduini. 24. Austi··ia,.-F.:. scoperto il tradimento del colonnello Redl dello stato maggiore austriaco. Pochi giorni dopo il traditore si suicida. 2. Romr,. - Al banchetto del Congresso delle Società per azio11i, il ministro del tesoro, on. Tede~·eo dice: 14 Abituato dai miei predece~sori a fare il ca,lcolo delle previsioni con 1a maggiore prudenza, aveyo previsto 25. G-nnauia. - È celebr,tto il matrimonio fra la principessa Vittoria Lnisa di Hobenzollern, unica tigiia dell' imperatol'e Guglielmo col principe Ernesto Augnsto di Uumberland. I comandanti delle truppe internazionali sbarcati a Scutari. - Da sinist1·a a destra. Seduti: Cap. Allaire, fra11-, cese - Viceamm. Bnrney, inglese - Contramm. Njeg-ovan, austriaeo - Contramm. Patris. italiano. In piedi: Von Klitzenj, tedesco - Heaton Ellis, inglese - Von Vest, austriaco. 27. Libi 1. - U11 attacoo beduino ·a Tobru<'k è resp·nto a cannonate. 27. fa'ra11l'ia. - Ln, Uamera approva i maggiori crediti di 44.0 mi!ioui per le spese della fdrma triennale. 29. Mwlri 1I. - Alla Came:·a sorge un conflitto fra il preside11te dei ministri Romanones e il capo del partito conservatore Maura. b10110 tva l...::JHlO t:51anco '# per l' ese.l'cizio in cor~o un avanzo di 65 milioni: ora vi pOS!:iOdire che questo calcolo già confortante sarà ancora supera.tu di altri 12 milioni. ,, 2. Roma. - Al generale Caneva è consegnata L.1.&'rande meda~lia d'oro Mauriziana. 34 .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==