Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

tinti. di:mo~trazione contro l' occup:tzione italiana con spiegamento di b:t~1diere elleniehe. 4. Aust>-ia- Ungheria. - Alla Camera ungherese comincia la discussione del progetto di riforma elettorale: i partiti popolari hanno Riccardo Bolla.Li nuovo ambasciatore d' Italia a, Berlino. abbandonato per ora l'idea dello sciopero generale. . 4. Francia. - Il Governo presenta alla Camera, la richiesta.,. di un credito di 133 mi-· lioni per il Marocco. 4. Inghilterra. -l Sono pub• blicate severe norme contro le macchine volanti straniere che si por.tino nel territorio inglese. 4. Stati Uniti. _..!.'.. Il presidente Wilson s'insedia alla Ca· sa Bianca. 6. Ru::isia. - A Pietroburgo, l'ambasciatore d'Italia, march. Carletti, presenta allo Czar le sue credenziali e gli rimette una lettera di felicitazioni del re d'Italia in occasione del tricen- ' tenario della dinastia Ro;manoff. 6. Balc,mi. - Gia1111tnasi arrende ai greci. 7. Francia. - Il ministro della guerra Etienne presenta il progetto di legge. ehe ristabilisce la ferma trie,irnale. 11. Austria- UngheÌ·ia-Russia. 1:-:S. Austria· Ungheria. - Tumulti alla Oamera. ungherese per la ricomparsa dell' op• posir,ione. Parecchi deputati s0110 espulsi manu milita,·i. 14. Bari. - È composto il lungo oonflittto della Compagnia di Navigazione Puglia col suo personale navigante. 1 14. Balcani. - Gli alle.i.ti present.ano in Sofia alle Legazioni delle Potenze le loro proposte di pace, pur continuando le operazioni di guerra. 15. Marocco. - Un convoglio frc1ncese con forte scorta è assalito da uumerosi nemici: 14 moi·ti, 35 feriti. 15. ,E'.qeo.-Igreei 0ccu_pano l'isola di Samo. 16. Balrar,,i. -- I greci occupanp Argirocastrn, San Giovanni di Medua e Be_rat. 16. Inghilterra. - A Londra, in Hyde Park. clamorosi disordini per dimostrazioni popolari contro le suffragette. lti. Francia. - Il ministero Briand, bat- .tuto al Se'nato. sulla questione della riforma elettorale, dà le sue dimissioni. Il 21 è formato il ministero Barthou. 18. Grecia . .- Re Giorgio I è assassinato a Salonicco da certo Skinas. Gli suecede il figlio Costantino I. 20. 1orino. - Comincia lo SC'iopero dei metallurgici. · 22. Libia. - I ribelli di El Baruni sono sloggiati da_lle loro forti posizioni fra le valli di Arbos- e di Sert e il loro accampamento . è distrutto. 22. Balcan :. - I rappresentanti delle grandi Potenze presentano agli alleati le condizioni di pace da esse concordate. 23 e seg. Italia. - In provincia di Ferrara, conflitti sanguinosi fra leghisti e liberi lavoratori. 23. Danimarca. - In seguito alla nuova legge, le donne partecipano àll' elezioni municipali. A Copenaghen il loro voto dà la vittoria al partito socialista. - In seguit9 allo scambio ùi autografi tra l'imperatore d' Austria e lo Czar di Russia, l' Austria Ungheria rid ctce i suoi armamenti alla frontiera della Galizia. I funerali del re di Grecia.· - Il nuovo re Costan-tino, i 1:>rincipi reali greci e i membri delle missioni straniere~ 12. Balcani. - L'incrociatore ottomauo Hamidiè boruba:rda Durazzo e San Giovanni di Medua. BioliotecaGino Bfanco 24. Libia. - Occupazione dei castelli di Assaba e di Mitglica. 24. Roma. - Arriva il re di Svezia. 24. Balcuni. - Il ministro d'Italia a Cet•

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==