/ - 520 - Roma. - Le bandiere salgono sul Monumento a Vittorio Emanuele per esser decorate dal Re. 26. J;,1'bia. - Occupazione di Sidi Ben Nur. 28. Italia. - È· istituita una med;tglia commemorativa della guerra Italo-Turca. 31. Sp,rgna. -.Nuovo ministero liberale Romanones. OENNAIO19Ì3 1. Libia. - Occupazione di Sirte. 6. Roccagorga. - Grave conflitto fra forza armata e i tumultuant.i contro l' ammi11istraz10ne comunale: 5 morti e 40 feriti.. 6. Br.ilcani. - La Conferenza della pace, dopo le- riunio;li èell' 1 e del 3, è sospesa senza risultato. . 8. Serbià. - La Serbia informa le potenze che subito dopo la pace ritirerà le truppe dalla costa adriatica. · l. Spagna,. - Dimissioni in massa di natori e di deputati per la esclusione conservatori dal Ministero. se- - 10. Messico. - I ribelli attaccano e didei struggono la città di A voringe, a 25 km. da:Ia 2. Austria- Ungheria. - A Buda-Pest, il presidente della Oamera unghere:-5e, conte Tisza, si batte col deputato d'opposizione Michele Karoly, che rimane gravemente fe. rito. , 2. e seg. Marocco. - Nuova ribellione nel Marocco. La strada tra Mogador e Safi. è mi- . nacciata dalla tribù dei Baiadma. • 5. Germania. - Voh Jagow è nominato ministro degli esteri. capitale.. · . 11. Francia. - In seguito alla reintegrazione in ,se_rviziòdel colonnello Paty du Clam, compromesso nell'affare Dreyfus, Millerand, ministro della guerra, è costretto a dare le dimis~ioni. . 14: Francia. - Paul Desehanel è rieletto presidente della Camera con 345 voti su.5.35 votanti.· 14. Balcani. - I capi delle delegazio:ni balcaniche decidono che, ove l' armistizio Von Jagow, ambasciatore tedesco a Rom.a, nominato ministro degli Affari Esteri dell' Im p_ero. La signoraPoiucaré moglie del nuovo Presid. della Repubblica Francese, nata Bellucci, di Firenze. Il n novo Gran V itSir Giovane tnrco Mahmud Chefket Paclle. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==