- 517 - montenegrini, San Giovanni di Medua. ed Alessio. 12. Balcani. - Ingresso di re Giorgio di Grecia a Salonicco~ 12. Spagnr1. - Canalejas, presidente del Consig:io, è assassinato a colpi di rivoltella da un anarchico spagnuolo. 17. Balcani. - I bulgari, tentando di sfon• dare la linea di Ciatalgia, sono respinti con gravi perdite. 17. Balcani. - Le truppe serbe, dopo due giorni di combattimento, si impa_droniscono delle più importanti posizio1li dinanzi a Monastir. 18. Inghilter1·a. - La Camera dei comuni, su proposta di Asquith, decide di respingere la mozione fitrnnziaria sul bill dell' home r"ule che provocò la sconfitta del governo, e di sostituirvi poi un'altra mozione. L' incidehte è chiuso. · 18. :Balcani. - Dopo una battaglia durata due giorni, i serbi· occupano Monastir, facendo prigionieri 40 mra turchi. · 18. Turchia. - A Costantinopoli le navi da guerra estere sbarcano i loro rispettivi· conting~nti per vigilare i distretti ripartiti fra le potenze. 19. Balcani. - Le truppe serbe e montenegrine occupano Alessio. 20. Italia. - Istituzione del Ministero dellè Colonie. L'onor. Pietro Bertolin-i è nominato ministro .. Il Palazzo Odescalch a Roma, nel Corso Umberto 1 sede del nuovo ministero delle Colonie. 20. Balcani. - I quattro RI ati balcanici avendo po~to, come condizione per l'armistizio e la pare, l'abbandono di tutta la Turchia europea, tranne 13. Inghilterra. - il primo ministro Asquith propone di ritornare sul voto del1' 11. Lo speake,· è costretto dalle esrande-. scenze dell'opposizione a togliere la seduta. 13. Balcani. - La Porta fa pervenire di'- rettan::et.te al governo bulgaro una proposta di pace.' 14. Balcani. - I greci occupano Metzovo nell' Epiro. 14. Balcani. - Ricomincfa il bombarda- .mento di Scutari. . 14. Stati Uniti. - Un proclama del presidente Taft fissa i diritti di passaggio per il canale di Panama. 15. Balcani. - Monastir òccupata dai Serbi. . 15-16. Italia. - Le truppe italiane occupano Suani Een Aden. - 17. ll1ila110. - È composto lo sciopero tipografico che durava dal 28 ottobre. 17. Libia. - Occupazione di Fondue Ben Gàsrir. Costantinopoli, la Turchia decide di continuare la guerra. 21. Balcani. - I greci oçcupano l'isola di Mitilene. 22. Germania-Austria- Ungheria. - A Berlino convegno fra l'Arcid.uca errditario d'Austria e l'Imperato.re di Germania. 23. Balcani. -. Comincia il bombardamento di Adrianopvli. - I greci avanzà.n0 su Giannina mentre i montenegrini intensificano il bombardamento di Scuta1 i. 25. Balcani. - Primo incontro dei plenipotenziari ottomani e bulgari per la trattazione di un armistizio. 25. Balcani.-! greci occupano l'is.Iadi Chio. 25. Basilea. - Il Congresso socialista internazionale vota lo ~ciopero generale di 24 ore contro la guerra. 26. Francia. - La Camera dei deputati respinge con 404: voti contro 111 la mozione tendente a stabilire un controllo sull' impie.;o dei fondi segreti. Gen. vou Krohatio uuovo ministro austriaco della guerra. Gen. Courad von Zeudorf capo di Stato Magg. in Austria. Ricciotti Garibaldi, organizza,. tore di uu corpo di garibaldini corubatteuti per la Grecia. Biblioteca ·Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==