516 Scutari. 5. Balcani. - Salonieco investita. dai Greci. - La Turchia chiede un armistizio. 5. Ba1cani.-Alessio e San Giovanni di Medlia occupate dai montenegrini. 5. Stati Uniti. - Il democratico Woodrom Wilson è eletto presidente della Repubblica. 6. Balcani. - Comincia una battaglia <·he durerà tre giorni sulle linee di Ciatalgia. - Tenedo oceu: pata dai greci. 7. Roma. - L'Union'e socialista decide ess.ervi incompatibilità fra socialismo e massoneria·. 7. Balcani. - I montenegrini occupano Giacovitza. \ muni, nella discussione del progetto dell' home rule, il go· verno è battuto su di una questione relati va alla finanza- irlandese. La seduta è tolta fra le grida dell'opposizione: Din1ettetevi, dimettetevi. . 11. Italia.-A Napoli, grande rivista delle forze navali paF;- sata dal re e consegna della bandiera e · della m~daglia d'oro alla forza da sbarco. 11. Italia-Austl"ia. -L'imperatore d' Au- ·stria, in un telegramma spedit0 al re d' Italia uell' anni versà1 rio della sua nascita, si felicita con lui dei felid risultati dell'impresa libica. 11. Libia.-Ritor- 8. Balcani .. - Salonicco ·ol·cupata dai greci. - I bulgari varcano le linee di Ciatalgia. - Op1;osizione della Triplice Passatempi dei J!OStri soldati in Libia. . na a Tripoli la missione sa•nfil ippo-Sforza che doveva esplorare le ricchezze mi· Alleanz.a all'occupazione ~f un porto sul1' Adriatico da parte della Sérbia. 11. Inghilterra. - Alla Camera. dei OoBi.bliotecaGino Bianco neralogiche della Libia e cht, fu tratt.enuta a lungo prigioniera dei Turchi. · 11. Baicani. - I tu:chi riprendono a.i '.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==