- 515 17. Austria- t!nyherla. - A Vienna, grande dimostrazione dei socialisti contro la guerra. 17. Italia-Turchia. - In esecuzione dei p1·eliminari di pace, il Sultano conce•ìe l' auto·nomia agli arabi della Tripolitania e Cii enaica, e il re d'Italia concede pie• na amnistia a quanti hanno partecipato alle ostilità, la piena libertà di culto e riconos :e il rappresentante del Sultano per la tutela degli interessi ottomani. 17. Buli.:uni. - Inizio delle o~tilità da parte dei .bulgari col1' occupazioue di Kurkalè. Prima giornata di battaglia. a Kir,k-Kilisse. 18. Italia-Tu,·chia. - A Onrhy nen ·Hotel Bea uri vage è firmato il trattato di· pace fra l'Italia e la Tu:vchia. 20. Balcani. - Il Governo greco annunzia il blocco delle coste dell' Epiro. · 20. Balcani. - I Serbi comin• ciano l'avanzata. - I Greci ooeupano Elassona. - I Bulgari assaltano Kirk-Kilisse. 26. Bafca,,,l. - '1 1rionfa~e ingresso a. Sienitza dei Serbi e Montenegrini. 27. Balcani. - Uskub presa dal serbi. - Istip oc-cupata dai bulgari. - Dimissioni dl Muktar Pascià: è eletto Gran Visir E.iamil Pascià. Il Convegno di Pisa.. 21. Pisa.-Arriva il conte Berchtold, ministro degli affari esteri dell'impero austro-ungarico che il giorno appresso è ricevuto a San Rossore in udienza dal Re, cui rimette una l&ttera autografa dell' imperàtore .. Da sinistra a destra : il Duca d' .A varna., l' am. bascia tor e austriaco Vou Merey, il cont~ Hojos, il principe di Scalea, la contessa Berchtold, il march. di San Giuliano, il march. Visconti Venosta, il co'nte Berchtold, il comm. De Martino. 21. Balcani. - La costa bulga1 a sul Mar Nero è bombardata dai. turchi. 21. Tu1~chia. - L'ex-Sultano Abdul-Hamid è trasportato da Salonicco a Costantinopoli. 22. Balcani. - Le prime linee di KirkKilisse sono prese d · assalto dai Bulgari. 22. Balcani. - Lemno occupata dai greci; Novi Bazar dai serbi. - Sar,g'Q.inosi l'Ombattimenti intorno ad Adrianopoli. 23. Messi o. - Le truppe federali occupano Vera Cruz. Fine de'lla ribellione. Il geNaby Bey plenipotenziario turco a Ouchy. nerale Diaz pl'igioniero. 23. Balcrrni. - 7000 turchi usciti da A. dr i ano po li sono massacrati dai Bulgari. - Pristina occupata dai serbi. 23. L'alcami. - Scutari è completamente accerchia' a dalle truppe mo11ten0gt"ine. 24. Balcani - Kirk-Kilisse es p ugnata dai bulgari. - Primo assalto dei montenegrini al Ta.- ràbosc. -Kumanova occupata dai serbi. 25. Balcani. - I bulgari investono Adrianopoli. - Scutari bombardata dai montenegrini. - Congiunzione delle truppe montenegrine colle serbe. 26. MP-ssico. - Il generale Diaz è condannato a mvrte. lj1011otecGa ino Bianco 27. Balcani. - La Turchia respinge qual• siasi mediazione nella guerra balcanica. 31. Austria- Ungheria. - A Zagabria, lo studente Plankista. spara quattro revolverate contro il bano di Croazia Cuvai, senza colpirlo, poi si suicida. 31. Balcani. - Lule Burgas è conquistata dai bulgari dopo un combattimento di t.re giorni. NOVEMBRE 1. E_qeo. - L' isola di Samotracia è occupata dai Greci. 2. Balcani. - Entrata trionfale di re Pietro di Serbia in Uskub. 3. Italirt-<le1·mania. - Il minlstro degli affari esteri italiano, marchese Di San Giuliano, arrh·a a Berlino; il 4 conferisce col cancelliere dell'impero; il 5 è ricevuto dall'imperatore; parte l' S. Conte Berch'·old. 3. halcuni. - Capitolazione di Prevesa at Greci. 3. Russia-M<mgolia. - È concluso un accordo per cui la Russia presterà il suo eon• corso alla Mongolia per il mantenimento del reiime autonomo in nuovo stato. 4. l:falcani. - È firmato il secondo arml.- stizio p.er le trattative di pace, \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==