- 506 - regina Vittoria d'Inghilterra <li uno char-àba,.-cs a q uat.tro sedili, nel quale potevano prender posto dodici persone. DivC'rse cnrrozze di varie dimensioni fnrono costi uHe sul tipo df'llo·char-à-baucs, che incontrò molto favor<>. · Verso il 1870 apparve la bl"'iskrt, carrozza d' inve11zione tedesca, scoperta, con soffietti o mantici, coi sedili muniti di cassette per il trasporto. dei bagagli. Gli americani del Nord crearono un veicolo che a('coppia al vantaggio della solidità quello della leggerezza: il sullcj. Da prima ess') ebbe ruoLe alt,issiine in filo di ferro; og;..:-hi a perdnto tale fisonomia. Una volta era costruito in legno dell' l' hickory; oggi, invece, è costruito con tubi d'acciaio; in modo da facilitare le riparaziont . In Russia, dove i vC'icoli si differenziano completamenle da.i modelli in uso negli altri paesi, i tipi più comuni sono Ja slitta e la troilcrt. Le slitte debbono essere <.:ostruite solidamente poichè hanno da perconere una distanza. di perfino 25 km. ali' ora. Esse sono adorne di pitture artistiche e ricoperte di ,elluto, guarnite nell' interuo di ricche pelhrcie. La slitta è un ·veicolo di lusso, e si us:-i, nei mesi. più rigidi dell'inverno, a·1che a Vienna: se ne può ammirare una straordinariamPute ricca nelle rimesse della corte imperiale. Come monumrnto maestoso di gala per cerimonie solenni, co.me lavoro d'arte cui non disdegnarono di dedicar l'opera loro i mn,ggiori in'gegni del passato, come agile ed. <'legante mezzo di trasporto, la carrozza, è, dnnque, nei suoi svariatissimi esemplnri, nelil progi-esso può det1·onìz7,nre m:1 non R.ssoi-- bire. A1lorehè l' automobi'e avd1 finito cti con- , qnistare 1 il propriò rC'gno e i1 diri~ihile e raereoplano si ~a:':inno i1nposti alle future generazioni impa;deuti di un.1 vita più inUna carroz~rn, clel prinririo òell' ottocento. ' tenrn e più rapida., essa rimari à a1)rora quale dolce ricordo di tempi meno febbrili, quando era più amata la ·tranquillità serepa della vita. ARTURO LANCELLOTTI. le innumerevoli sue fogge, una sovrana che TORINO, ROMA, MILA.NO, GENOVA Carrinola siciliana tirata da monelli. {Fot. E. Interguglielmi ~ O.). ~AMASRIOICL'JAITO SPECIALDITEÀFI .lliAVERN:A-, l ~ .. . 11 C!ALTANISSETTA-IIBO J a.... di fama mondiale (>.(rn Innumerevoli certl:ftcatl delle mlarllorl celebrità mediche.~ Bibliotec.;Ga inu ,ar 1L;u
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==