Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

, .. .. ., '·MEDICINA \\DOMEfTI Come dim.agrare? , , OLA ha Jettato un afo.risma non molto lusinghiero per la gente. grnss~: ~ 11 mondo è dei magri,.,, Z ha at:l'ermato il grande yerista, ed è f,nse per questo che, in ' un'epoca come la nostra, in eni l'imperia'lismo domina tutte le men: 1, gli uomini si affauna.no a combattere la piuguedi11e e fonno del frettolOi::iOrilascio di que::-to inutile fa.rdeHo di adipe quasi uua questione di SUL~- <'e!ò!SO nella vita. A parte le ragioni spiritnnli òel fatto, tutti devono però essersi aad1e accorti che il grasso non è m1 buon compagno dell' esi- :st,enza, <•h'e esso non soltanto ci rende goffi e limita le llOi::itt·eenèrgie fisiche, ma inquina la vita di tante pìccòle miserie che mettono ~>tpo· a ruiserie maggiori e di pol't.ata ben più grave, per cni il pingue di rado arriva, alla "e,·chiaia, e se ,i 11rriva vi arriva pieno di aoHia··cl.i, piuttesto come un intruso che come 1111 ar,,illo vegliardo, che mostra di chiuder ben,e e allel:!ramenfe un_a vita sempre bene spesa e meglio utilizzata. · 'Per btme intendere come si può dimagrare, bisogna a1whe capire come i,i ingrassa e questo la gente ì:nostra di non a.vere ancora h~nein1 eso, forse perch~ per capi l'Io dovrebbe ~.uche aeoettare ce:l.'te antifone che non legarbano troppo. Si ing1·a.ssa r, spese ci11-l cuoco e ,.,.; danni del ca'zolttio; non ci vuol molto a Cit.pire che intendo di dire che la no~tra smodata alimentazione e il nostro sistema di viVP.re sedentario sono il binario ferreo ohe ci gujda inesora l>ilmn1te vt rso la pingneditll', Nella nostra mensa hanno una prey:ilenza incontrastata i l'ibi <:'hefavoriscono l' i 11grassa.~entr,: cominciamo colla minestra di riso o di pa::;ta, contiunh1mò t·òl pane, col vino, col dolce, colle ste,-.se carni, colle patate ed aitri legumi - poichè studi recenti provano che anche dagli albuminoidi si rica·va grasso - rammentiamo la <:'Clnsuetudine di bere co- . piosame11te mangiando e vedremo che la mensa è un a1levamento di grasso esclusivo ed intensivo. Quanto all'azione del moto, essa BibliotecaGino B~anco è importantisshria perchè il grasso non è in sostanza <,.ihemateriale non abbastanza com• busto, ossia. bt·uciatc), e ciò che brucia è appunto l'ossigeno <teli' aria. La combustione che si verifiea nel nostro cot·po e che simbolèggia la vita, tutta, perchè i., vita è cal<?t;e, e non p0r nient.e g!i esponenti pil1 veri e rnag .d. ori della morte sono l'immobilità e il ratl·, eddamento, non ditre1:isee nelle SU<' fisiche at.t.r:buzioui dalla combustione comune che osserviamo ogni giorno. Tanto occorre il soccot·so e l'alimento deH' nria ad un in- <"endio mostruoso che di\ ampa in una foresta delle no~tre Prealpi, quanto ul modesto focherello che alimentiamo dentro di noi. Ura i dne fatti, penuria di moto ed eccesso di. principi ingrassa·nu nell' alimen.t azione si compenetrano e i::iicompletauo l'un l'altro; chi ha la pancia piPna si muove poco volentieri e quindi subisee gli effetti dell'ingrassamento in modo anéhe più cospicuo, percbè l' inet·zia ptiva il c'o1·po di quel principio che solo sarebbe in grado di allevfare le c·o1Jsegt1enze del pa~to pantagrnelico. Si comprende quale importanza abbia il processo-di combustione uell9 sfrut.tam:euto degli alimenti e quindi quale intimo e profondo bisogno di ossigeùo abbi:t il forte mangh1 1·ot·r. La comuustione rapprese~1ta e segnala r intensità dell'attacco <"hele nqstre forze digestive esercitano sul mate·riale introdotto a scopo alimentare e più è atti\'a e meno lascia dietro a sè del detrito - leg .d materiale destinato a trasformarsi i11eyitabilmente in grasso - e tanto meno detrito -pot, à lasciare dietro di ~è, quanto lJi tl è alimenta: èt da una buona corrente di os-ige110, .per0l1è t'ossigeno è il vivificatore di e;ssa e le permette di esplicarsi in modo anche più completo ed esauriente. · Per quanto con fra$i disa 1'1orne crediamo di arer esposto in forma precisa la reale posizione <if'll' errore di vita. che conduce al1' adiposità e con tale premessa po_tremo anche più facilmente imprendére ora lo studio dei più congrui mezzi che si possono suggerire per dimagrare.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==