' - 422 vizi dJ pulitura, brunitura, nichellatura, nonchè di un bersaglio sotterranE\o della lunghezza di cinquanta n1etri. La :Metallurgica ha ottenuto, in varie occasioni, alte onor·i:ficenze; ha ptesenLato i.suoi prodotti all'Esposizione di 'I1orino del 1908, è a·quelht di l\ii-. lano del 1906, riportando il diplo1n~ d'onore·; a quella di Brescia del 190/ riportò la grande 111edaglia d'oro, e una spociale{,1nedag1ia d'oro della Ca1nera di Co1n1nercio di Brescia. 58 anni, .morì. Il cavalier~. Pietro Po• lotti, rampollo di una famiglia di me-. tallurgici, fu pure uno déi fondatori della Ditta; la sua morte, seguita nel 1903, fu accompagn 4 ta .dalF uni:versale con1pianto. Il co1nn1. Federico Selvé, n;i.tivo della Westfalia e italiano di adozione, appartiene alla MetaUurgic_a iriinterrottamentè fino dal 1887, e segue· se·mpre con vivo interessamento la vita dell'azienda, mettendo a dispo- ~izione la sua grande esperienza di tecnico e d'industriale. L' ing. Erman-- Interno dello Stabilimento. ' - ·11ali magnifici resultati non si spie- n0 Lehmann, di Dresda, è fino dal 1887 gano senza la continuità. di un indi- il direttore tecnico della Metallurgica; rizzo rnirabilmente organico: e la lVle-· coefficiente prezioso della sua prospet.allurgica, 'infatti, a traverso le varia- rità per cento rare. doti che in lui si zioni .della sua costituzione sociale, ha co1npendiano. La rappresentanza geneavuto sempre gli uomini che ne hanno raie dell'azienda venne affi_data fino tenute alte le sorti. Il cornm. Giovanni dal 1908 al cav. Falco Vittorio e sotto Ton1pini, splendida tempra di indu- il suo impulso l'azienda raggiunse il striale, è stato sempre l' anin1a della 1nassimo degli a1nplia1nentì e della pro- :MeLallurgica, dalla sua fondazione alla duzionc. Questi ottimi dirigenti sono fine del H)07, anno.in cui per esigenze poi stati sen1pre coadiuvati da.esperte cl i salute si è. ritirato dalla presidenza maestranze: e le forniture non cli rado clel1a Società, e dall'azienda. Purtroppo riçhieste dall'estero dirnostrano quanto ]a 'sua salute andò peggiorando, e il larga1nente sia apprezzato il lavoro di 17 aprile 1913, inopinatamente, a soli tanti volonterosi. -:-· · ibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==