-t ~•INDUSTRIE I R.U B E.R OAI D per cop~rtura d.i tetti e tettoie della Ditta Lamberger e C. - Napoli. Co.Il' introduzione del feltro i1nper- · L' i1npiègo del Ruberoid è assai van1e~b1le Ruberoicl, già tanto apprezzato ho, potendosi infatti applicare per la ,, dalla pluralità dei costruttori per le copertura di tetti di fabbricati ù' ogui ottin1e qualitit che lo distinguono, un ordine, di vagoni ferroviari e tramnotevole progresso si è venuto ad af- viari, per rivestimenti di n1uri umidi, fennare nel carnpo della 1noderpa ecli- come strato isolante dei n1qri di fonlizia. dazione 01:ide .evitare il passaggio delIl Ruberoid dunque è costituito da l'umidità del sottosuolo, per c·appe di una eo1nposizione chin1ica con cui viene ponti, per tunnels e case1natte di forimbevuto un feltro di buona q ualitù,, tezza, per terrazzo, per isoltunen:to di il quale poi si copre su ambedue le stabilin1enti frigo1:iferi · e per costru- ~~apoli. - Scalo inferiore. P. V. Napoli cen t,rale. tiuora l.3 cai,auuvui ciri.:-a 1.3,vUJ lltt 1 coperti col RUBEROID 1tel 19'.:6. zioni navali, per rendere i1npennea hili i tetti piani ed i solai di cen1ento arn1ato. ecc. ecc. facce con la stessa sostanza, però di qualità più consistente, ed in seguito si cilindra con n1acchine apposite, .fino a renderlo in1pcnneabile e senza pori, pur consetvando 13,propria flessibilità. · 1\' on contiene nè cati·ame, nè asfalto, nè oli l'Olatili. lVIiglinia cli certificati, sia nll' estero che in Italia, confennano i su1nmenzionati pregi del Ru,beroid, ri1nasti inalterabili· costantemente anche dopo trascor8i n1olti anni dall'applicazione. Tale composizione chimica Rube1·0,id così, trasmette al feltro il non1e e anche le sue eccellenti qualità, cioè: irnpermeabilità assoluta, resistenza al calore di cui ne diventa isolante, resistenza al gelo, alle esalazioni solforose eil acide, non che all'elettricità. ,. 81u110 et.;a 1v1no bianco Il Ruberoid fu applicato nei climi tropicali dell'Africa, cioè all'officina ferroviaria di I{aribid nei possedimenti tedeschi, nel clima glaciale delle re• gioni polari sui baraccainenti della spedizione di Bald·win Ziegler al polo nord,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==