, 408 - concessioni che, se pure non liete, si debpono fare in propiziazione della dea fortuna! , La casa di Tullio Santini, pur esso cavaliere del Lavoro, è altrettanto i1nportante: tanto qui come dal· Cin~1li, gli operai irnpiegati sono all'incirca 500. La produzion·e del Santini è più dedicata al tipo classico del cappello -fiorentino, sia nella forn1a originaria monachina (la vera e propria capeline e·n paille d' Italie, che aspetta serena l' ova del certo rinnovato trionfo ·nel regno della lVIoda) sia nella forma panama. Non credo che questa fabbrica in1porti da.Il' estero la treccia in egual quantità della fabbrica Cinelli: bensì, eh' essa dia la preferenza alla treccia indigena. La Casa -Felice Marinesi ha trovato nei successori Fantacci e Grevi due esperti e valorosi lavoratori, i quali hanno saputo dare all'azienda un nuovo i1npulso, traendone adeguato co1npenso sia morale che materiale. La loro fabbrica, grande e ben costruita, adibisce qualche centinaio di operai e la lrro produzione si distingue per va- .. rietà e bontà non minol'i della produzione delle altre fabbriche. Le fabbriche di paglia di Signa, sia per l'antichità dell'industria locale, che ha costituito sempre un vanto ita1 iano anche presso gli stranieri, sia per la' loro intrinseca importanza, tanto come produttrici ed esportatrici, quanto ·come benemerite presso la popolazione del I nogo, che trae dalla loro attività e dall'oculatezza o generosità dei proprietari, i mezzi per una vita dignitosa e agiata, meritano di essere sempre n1eglio conosciute in Italia e fuori. Si vanta sempre l'industria straniera e si commette anche la piccola vigliaccheria di dar la preferenza ai suoi prodotti, con la scusa di credere che essi sieno più eleganti e più rduratnri: e non si pensa quanto danno si produce in tal modo, non solo alla fortuna della nazione ed al successo di · coraggiose persone, bensì a noi stessi, chè quando· l'industria nostra fosse n1eglio da noi apprezzata, ci troverem1110 ricchi dei minori tributi che dobbiamo ora pagare all'estero. DONNA p AOLA. FalJbrica Agide Foutana di Signa. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==