' I 406 Oampionario viveuu~ . ... aggiungere l'insegnamento della ·treccia, nei progn:unn1i delle Sc.;nole Cornnnali, se si è voluto che le m:.unme 1nandasse:ro lo bimbe a scuola, t~1.nto è nell'opinione co1nnne che la clo11na dei paesi, ove da s :coli si esercita l' mte della paglia, debba St?guitare a,1eora per tutti i secoli ad e:sercitarla !... Per buona fortuna q uost· arte non si tesidua soltanto nella confezione della treccia e chi la esercita non è soltanto trecciaiola. A Signa - l' antica culla· del cappello di pnglia - alcu11e grandi fabbriche raccolgono nei 1oro operosi fabbricati, veri alveari di attività. centinaia e centinaia di lavoratori, in gran parte donne, umanan1ente, se non proprio profumabunente. retribuiti. Da ·ciò, il reale benessere della bella e a1néna cittadina, che l'Arno, plncido ecl appena cilostrino; divide in tre. grosse frazioni: jl Ponte, in basso e in 111pzzo, a suc.l la Lastra, disto~a sopra arnoae pendici, a nord la Botta, rnggrnppa.ta tntta sopra un ripido poggio, tlonde lo sgunr<lo spazia ver il 1noraviglioso pnnoran1a della valle dell'Arno, eon .Firenze e il suo cupolone sf\1rnnti nell'oro del meriggio o i1elln. cenere del tra1nonto. Se la coHivazione del grano 1narzuolo e la preparazione della paglia per la intrec(;in.tnra richiedono 1nolteplici operazioni ,e lunghe cure, che sarebbe fuor di luogo e parrebbe super'." fluo all'interesse dei lettori di un artìcolo, descrivere qui, la fabbricazione del cappello è invece interessantissin1a perchè non solo si può descriverla succintamente u1a, riguardando in 1nodo FiNCI.CLOPEDIA .LEGAL~ I TA se A' B I LE - ~e~ertorio ~ratic~ di cogn_izi~ni' amministr~tiv~'. I 111d1spensab1le pe1 profess1omst1, eommerc1ant1, ,padri di famiglia, ec. - Yolnme di circa 600 pagine, solidamente 1"ite:prto in teia, Se- l conda edizione, Lire 3,50. . , J ~ Firenze. • R. BEMPORAD & FIGLIO, Editori ·. Firenze~ ~ BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==