401 La Zavo1 razione industriale della pagl-ia. - Jl'abbricazione della treccia. -- - --------··-··----- ··-·-··--·····---·---·-··-·---··----- ··--- ---· ·--- ·-------- --- e - pregio non disprezzabile - d' as- borga.tolle di pochè centinaia d' anime sai minor prezzo. si trasforinavano dall'oggi al. domani In questi ultin1i n.nni il cosidetto in popolosi pa,esi perchè i guadagni dei canotto è di ventato d'uso con1nne per terrazzani, dediti alt a~:te della paglia, gli uo1nini, e, forse perohè adibito ngli consentivano loro di fabbricare la cauomini. Hnche permanente. Per fabbri- setta ed ospitare nuovi operai venuti tarlo si usa in_ gran parte la treccia dalle 1 limitrofe terre! giapponese (chè questa grande produt- Nel 1896 per poco le donne del contrice di treccia, che è la · terra fioren- tado fiorentino non· n1isero a fuoco le tina, ormai ne i1nporta da ogni parte fabbriche di cappelli di paglia! del mondo!) alla quale sono fatte su- Cominciarono da Peretola dove una bire va.rie opera;ioni di irnbia.ncamento tale, sopra'nnorninata·la Baid1ssera, forse e di raffinamento. in n1erito al suo .... generaiato, capitanò Ma è un fatto che, con tante varietà il n1oto. E bisogna, se non a giustificadi prodotti e· còn l' entìtà stessa della zione, certo ad attenuante di questi ecproduzione, nlin1entata dalla mutevo- cessi, narrare a che punto di sfrutta- ' 1Rzza dei gusti e dalla 1ninor bontà del 1nento erano ridotte queste infelici. prodotto e dnlla surn.nia spendereècia Esse riusciva.no a· guadagnare, dopo delle persone, le condizioni delle la- dodici ore di lavoro, un ·massin10 di vnratrici di paglia sono tutt'altro che ·venti centesimi! ... Non solo: 111asi era floride. Sono lontani i tempi, nei quali vo_luto ridurlo a dieci e si p·ensava di una attiva e brava operaia poteva gua- ·ridurlo ancora di più! <lagnare fino a otto lire al giorno, come Rilevo da un articolo di Pasquale € lontano il prezzo di Lire 1400 per un Villari, comparso in quell'.epoca nella cappello di paglia di segale, composto Nuova Antologia, l'episodio atroce cl,e di 125 giri,. eseguito da ùna Agnese f~ce traboccare il vaso della disperaNannucci nel 1836, prezzo pagato dalla z1one. .~a- .·:·· Co11te Imperiale di ·Vienna ·per venii·e A.vendo una operaia do1nandato al in possesso del prezioso lavoro! Son · 'fattoJ'ino, che voleva ridurle il già n1ilontani i 'to1npi, :11ei quali le piccole so1Tin10 guadagno: Bi·bhuteca\.:Jtno ianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==