- 379 - gistici ed ingolfarsi in una lotta aspra, sanguinosa e tenace. In questo bivio intervenne la diplomazia, anche per arrestare la marcia delle truppe musulrnane che, il 22 luglio avevano rioccupato Adrianopoli e ingrossavano sotto Mustafà-Pascià al1' antica frontiera di Bulgaria. Epperciò il qO luglio si radunò una conferenza di rappresentanti degli Stati balcanici a Buc~arest per trattare della pace. Il 2 agosto si raggiungeva un primo accordo e si prolungava l' arTra questi ulti1ni due stati, la frontiera seguendo lo spartiacque dei monti di Bielasisca doveva dirigersi alle foci del Mesta nel .Mar Egeo. Così ebbe termine la controversia tra alleati balcnRici. Rin1aneva da liquidare la partita tra Bulgaria e Tu rchia., ed anche questa trovò il suo epilogo dopo una lunga e laboriosa serie di trattative tra i rappi-esenta.0.ti delle due parti a Costantinopoli. In virtù di un protocollo firmato il 29 settembre, il confine tra Bulgaria e Turchia si diSilistria occupata dai Rumeni. n1istizio: otto giorni appresso la pace era firn1ata. In virtù di essa la nuova frontiera bulgaro-romena si dipartiva sul Danubio a monte di Turtukai per correre in linea retta al Mar Nero a sud del capo Ekren1: la' nuova frontiera tra la Bulgaria e la Serbia veniva ad allacciarsi all'antico confine tra i due stati sulla vetta del 1nonte Pataritza, indi seguiva il vecchio .confine turco- bulgaro e lo spartiacque tra Strun1a e Vardar e, per i monti di' Bielasisca, si spingeva al confine tra Grecia e Bulgaria. parte sul. M·ar Nero nei pressi di San t, I van, raggiunge, 1nediante un tracciato del tutto convenzionale, una zona di terreno interposta tra Adrianopoli e l'antica frontiera bulgaro-turcanel distretto di Mustafà Pascià, si spinge in seguito all'Arda che segue per breve tratto e, poi, di nuovo mediante una serie di tortuosi rigiri raggiungé la Maritza presso alle sue foci sul Mar0 Egeo. Rimangono tuttora insolute non poche questioni derivate dalla spartizione dell'eredità ottomana nei Balcani, Società Reinach e C. • Milano. . BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==