- 378 1 capi dell'a1·mata rumena: 1. Re Carlo. - 2. Gen'.. Hàirjeu, min. della Guerra.• s. Gen. Ave-· rescu, capo dello Stato Maggiore. - 4. L'ispettore del genio e dell'aviazione. - 5. Gen. Boteau . • mavano alle truppe di Ilesapceff di arrendersi e, avutone un fiero rifiuto, ne succedeva una lotta sanguinosa che terminava con la prigionia dei soldati bulgari. Il 1 ° luglio i Greci avanzavano in forze contro la linea Ghevgluli-I{ilcikNigrita occupata· dai ~ulgari. A destra dello schieran1ento u1ìa divisione ellenica si diresse s·u Nigrita, cinque divisioni procedettero al centro verso Kilcik, una infine attaccò per la sinistra per avviluppare i Bulgari nei pressi di Doiran. .. Stato, tanto più che i Romeni stavat10 per intervenire nella lotta e l'atteggia• mento dei Turchi era tutt'altro che rassicurante. Infatti il 3 luglio la Romania ordinava la n1obilitazione del proprio esercito su 5 corpi d'armata (400,000 combattenti) e la 'furchia spingeva scorrerie nel distretto di Adrianopoli. Il giorno 11 luglio, i Ro- . meni passavano il Danubio a Giorgevo e Cernavoch ed occupavano Silistria senza resistenza: successivamente si irnpadronivano del triangolo di terre compreso · tra il Danubio e la linea Dobrich-Balcik e si accingevano a procedere per i passaggi del Balcani su Sofia. Il 2 e 3 luglio la battaglia si impegnò con grande violenza lungo tutta la fronte, ed alla sera di quest' ultimo giorno i Bulgari, soverchiati dalle forze preponderanti dei Greci,. piegavano verso ovest. EsSAD PASCIÀ difensore di Scutari. Di fronte all' invasione da ogni lato del territorio della patria, i Bulgari intensificarono la propria difensiva sullo spartiacque alpestre verso il Vardar e le convalli dello Stru1na e del Mesta. Le truppe dell'invasore - serbe ed elleniche - per rovesciare le resistenze dell'avversario avrebbero dovuto superare gravi ostacoli geografici e lo- * * * I l\1ancata 1ai Bulgari l'opportunità cli 1nanovrare ,contro i Serbi ed i Greci che ayevano :a8saliti, non rimnse a quelli che difendersi ai confini dello BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==