Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

' . 868 Lule Burgas. presi' da forze soverchianti, disorientati dalla rapida 1nanovra degli avversari e presi dal panico, si ritrassero in sbaraglio verso Baba-Eski. Aspri co1nbattimenti di retroguardia si svolsero nondimeno intorno a Petra, Bunar-Hissar e lungo la ferrovia di l(irkilissè. Gli effetti della sorpresa furono disastrosi per le truppe ottomane: più di duemila prigionieri, una cinquantina di pezzi, arrni in grande nu1nero, vettovaglie e materiale ferroviario, caddero in n1ano dei vittoriosi battaglioni del generale Dimitrieff. La via al cuore delle comunicazioni degli Ottomani si era così aperta come una grave ferita sul corpo dei nemici. VI. - Le battaglie di LuleBurgas. - Per quanto, dopo la battaglia di K.irkilissè, i Bulgari avessero smarrito il contatto con l'avversario, perchb l' inseguirnento di questi ultimi non si spinse a lungo, essi erano n, conosce!lza - mercè l'esplorazione degli aeroplani - che gli Ottomani stavano riordinandosi attorn6 Lule Burgas, evidentemente col proposito di dare tempo ai corpi .di truppa di ala dì se1Tare sul centro, a difesa del1a gr::1,nc~e arteria BibliotecaGino Bianco m0dinna che, attraverso il mezzo della penisola tracica, tende a Ciatalgia e Co- · stantinopoli. Per forza delle circostanze si venne così, da parto degli Ottomani, ad uno schieramento a rientrante, e lungo le nuove linee di difesa essi disposero ben quattro corpi di armata più una divisione di cavalleria, in po- ·sizioni naturalmente forti, migliorate da trincee e da opere campali. I} 28-29 ottobre i Bulgari si avvicinarono alle linee di Lnle Burgas: da una parte, da .Bunar-I-lissar contro il fianco destro degli avversari, sul centro contro il profondo rio di !(araldi, all'estrema sinistra dei Turchi verso K.uciuk-Karakli. · Il 30 ottobre, Abdullah pascià, _comandante in capo degli Ottomani, ordinò ai suoi di contrattaccare prim:-t sulla propri.a destra, verso Bunar~I-Iissar,. poi sul centro: la battaglia s' impegnò così con alterna vicenda sulla fronte e sui fianchi quando, verso sera, i Bulgari vibrarono un poderoso contrattacco al centro delle linee, obbligando gli avversari ad abbandonare il campo. 11 31 principiò la ritirata d·elle truppe di A bdvllah verso Ciorlù: nei giorni

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==